
COM'È NATO
L’estate è la stagione dei camp per ragazzi, quelli in cui poter passare alcuni giorni tra coetanei accomunati dai medesimi interessi, da coltivare divertendosi guidati da esperti del settore. Per questo esistono per tutti i gusti. Per chi ama uno sport. La musica. La natura. La scienza. Una lingua straniera. E per chi ama le storie? Ora c’è un camp anche per loro.
COSA SUCCEDE
Obiettivo del camp è scrivere e leggere, fianco a fianco con alcuni tra i più noti scrittori e scrittrici per ragazzi del panorama nazionale, nel contesto unico di una perla del Salento: Santa Cesarea Terme. Le mattine saranno dedicate alla scrittura, con autori del calibro di Manlio Castagna e Lucia Perrucci, coordinati da Marco Magnone, che condivideranno con i partecipanti i segreti del loro lavoro. I pomeriggi invece, come d’obbligo al mare, ci si rilasserà tra mare, letture e bookclub. Mentre di sera il divertimento è assicurato con giochi a squadre (sempre dedicate alle storie) e cineforum.
PERCHÈ SCEGLIERLO
Il bookcamp è un’occasione unica per giovani lettori e giovani lettrici di passare qualche giorno insieme a loro coetanei animati dalla stessa passione per le storie, durante i quali potranno scoprire come lavorano alcuni importanti autori, condividere con loro le proprie storie, scambiarsi consigli di lettura e godersi il mare mozzafiato del Salento. Il tutto senza preoccuparsi di altro, con il vitto e l’alloggio garantito dagli organizzatori.
A CHI È RIVOLTO
Il camp è dedicato a ragazzi e ragazze dai 12 ai 15 anni, con la passione o la curiosità per le storie, la scrittura o la lettura. Non guastano spirito di adattamento e di squadra, per apprezzare al massimo di un’esperienza comunitaria in cui si alternano momenti di lavoro ad altri di svago.
IL PROGRAMMA NEL DETTAGLIO
Mattina: Arrivi e sistemazione.
Pomeriggio: CONOSCIAMOCI UN PO’: presentazioni dei partecipanti (con giochi per rompere il ghiaccio, anche a tema narrativo, es. ognuno porta un libro per presentarsi ecc).
Sera: CINEFORUM: proiezione film e chiacchiera tipo cineforum