

Il paese nero
Storico
«Ecco la storia. L’eterna lotta tra il bene e il male. Ecco Il paese nero, con il suo potente carico di verità.» Fabio Geda
Torino, ai giorni nostri: da quando il Partito ha vinto le elezioni l’Italia è sprofondata in una tremenda dittatura, con tanto di polizia segreta e campi di lavori forzati. La Resistenza sembra solo una leggenda, finché Marta, Paolo e gli altri ragazzi della Cricca non incontrano Günther, l’anziano vicino di casa cresciuto in Germania ai tempi del Nazismo. Tra le pagine del suo diario scoprono la storia di Sophie e Hans Scholl, e i ragazzi della Rosa Bianca, gli studenti che si opposero con tutte le loro forze alla barbarie del Nazismo. I ragazzi della Cricca capiscono che il passato può accendere di nuovo la voglia di credere nella libertà. E trovano il coraggio di lottare, tutti insieme, per ottenerla.
- Nel centenario della nascita di Sophie Scholl, anima della Rosa Bianca e oppositrice tenace del nazismo, Stefano Garzaro rivisita il genere della Storia alternativa con un romanzo originale e avvincente, legato a doppio filo a un passato da non dimenticare.
- Con postfazione firmata da Fabio Geda.
Editore:
Piemme
Target:
12+
Anno:
2021
Altre storie che potrebbero piacerti

Piazza 25 aprile
Pierdomenico Baccalario, Alessandro Sanna

Geppe il Brigante
Stefano Garzaro

Una storia pazzesca
Olimpia Medici, Andrea Dalla Fontana

Il paese nero
Stefano Garzaro

La Più Grande
Davide Morosinotto