Uomini d’amore

Biografia
Formazione
Storico

“LA MAFIA SI COMBATTE A PARTIRE DAI BANCHI DI SCUOLA” Giovanni Falcone

In un caldo pomeriggio di giugno, durante un insolito temporale, un gruppo di giovani amici si trova in una piazza di Palermo per giocare a pallone. Tra loro ci sono Paolo, vivace e intraprendente, e Giovanni, per cui il dovere è la prima cosa che conta. A completare il gruppo si è appena aggiunta Elvira, una ragazzina forte e decisa, che sfida i coetanei maschi stupendoli con inaspettate prodezze. È l’inizio di un’amicizia straordinaria che durerà per sempre. Nelle strade della città, teatro dei loro pomeriggi insieme, Paolo e Giovanni assaporano la limonata di nonno Corrado, la più buona di tutta Palermo, risolvono il caso del pupo rubato e assistono, loro malgrado, a una scena che li cambierà per sempre. È quello il momento in cui capiscono che a una certa età bisogna scegliere da che parte stare. E quell’età arriva quando meno te lo aspetti.

  • Un omaggio a due grandi uomini e servitori dello Stato, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, per ricordare una pagina fondamentale della nostra storia.
  • Con le splendide illustrazioni di Matteo Mancini.
Editore: Solferino
Target: 10+
Anno: 2022
L'autore
Elena Peduzzi

Elena Peduzzi vive a Milano. Laureata in Lettere Classiche con indirizzo archeologico, ha lavorato nella redazione di libri per ragazzi Mondadori. È ghost writer e autrice di romanzi pubblicati dalle principali case editrici italiane e tradotti in numerose lingue. Ha pubblicato Uomini d’amore per Solferino, Amore, sesso e altre cose così con Fiore Manni per Rizzoli, Palladio e il segreto del volto per Emons Raga e di recente Così come 6 con Vernante Pallotti nella collana Viaggi Straordinari.

Scopri di più

Altre storie che potrebbero piacerti