I rinoceronti non sanno nuotare

Avventura

Alcune avventure iniziano con un sogno. Altre… con un rinoceronte.

E se la storia più incredibile mai raccontata fosse vera? Saverio sogna più di ogni altra cosa di vedere un rinoceronte. Quando finalmente ne arriva uno in Italia – e scompare in un naufragio – tutti pensano che sia perduto per sempre.
Ma Saverio lo ritrova, vivo e confuso, su una spiaggia di Porto Venere. Nascondere un rinoceronte non è affatto facile. E nemmeno seminare una banda di mercenari avidi. Ma se c’è una cosa in cui Saverio crede, è che ci sono storie troppo importanti per lasciarle in mano agli adulti.

  • Ispirato a eventi reali: tratto dalla vera storia del rinoceronte che lasciò l’Europa a bocca aperta e ispirò la celebre xilografia di Dürer.
  • Narrativa storica con un tocco in più: unisce fatti e fantasia con umorismo, emozione e un pizzico di avventura surreale.
Editore: Gallucci
Target: 8-10
Anno: 2025
L'autore
Daniele Daccò

Daniele Daccò, meglio conosciuto online come "Rinoceronte", è un creativo poliedrico: sceneggiatore e scrittore di fumetti, romanzi e libri per ragazzi. Giornalista di professione, ha fondato la rivista Niente Da Dire e collabora con l’evento Lucca Comics. La sua versatilità non si ferma qui: scrive programmi televisivi, libri game fantasy e scenari per giochi di ruolo. E, soprattutto, è un leggendario mezz'orco barbaro di livello diciotto.

Scopri di più
L'autore
Alida Pintus

Sono nata nel 2001 a Enna, e da quando ho memoria mi hanno sempre affascinato i racconti: ne chiedevo in continuazione di nuovi, poi ho iniziato a disegnare i personaggi delle mie storie preferite come piacevano a me, e ho capito che mi sarebbe piaciuto continuare a farlo come lavoro anche da grande. Quindi ho frequentato il Liceo Artistico sotto casa, e dopo il diploma ho studiato illustrazione al  Mimaster a Milano e visual development a Idea Academy a Roma. Ho iniziato a lavorare come character designer per videogame e giochi da tavolo, ma da circa tre anni lavoro principalmente come illustratrice freelance per l’editoria e l’animazione. L’associazione Autori di immagini mi ha conferito il Premio Toppi 2024 per “The Emperor”. La stessa illustrazione fa parte della mostra “From Illustration to Comics: Pencils in talented young hands” curata dalla Bologna Children’s Book Fair e inaugurata alla Fiera di Francoforte (2024).

Scopri di più

Altre storie che potrebbero piacerti