

In Poche Parole. I Promessi Sposi da Alessandro Manzoni – Vol. 2
Appassionarsi ai grandi classici della letteratura… prima ancora di averli letti!
Alzi la mano chi detesta I Promessi Sposi. Beh, è un peccato. Perché quello di Alessandro Manzoni è, semplicemente, il romanzo perfetto. Scritto nell’arco di vent’anni, ogni parola è scelta con cura, ogni frase è da imparare a memoria. La storia, poi, ha tutto quello che potreste desiderare: intrighi, combattimenti, epidemie, viaggi, colpi di scena. Cos’altro? Un’ambientazione storica che si trasforma in affresco, a partire da quel ramo del lago di Como. E personaggi indimenticabili, tra cui un cattivo così cattivo da non poterne pronunciare il nome. Si può raccontare un capolavoro come questo in poche parole? La risposta è no. Ma forse si può mostrare perché questo libro è così grande. E perché comincerete ad amarlo…
- Una serie di libri semplici e immediati, l’occasione per appassionarsi all’incontro con le grandi opere della letteratura mondiale!
- Un’avventura senza tempo, tra amore, inganni e fughe disperate. Un racconto avvincente che restituisce tutta l’energia narrativa del capolavoro manzoniano, rendendolo vivo e vicino ai lettori di oggi.
Dalla stessa serie ( In poche parole): Delitto e castigo da Fydor Mikhailovich Dostoevsky di Sarah Rossi, Il fu Mattia Pascal da Luigi Pirandello di Davide Morosinotto, Il Maestro e Margherita da Mikhail Bulgakov di Pierdomenico Baccalario, Madame Bovary da Gustave Flaubert di Pierdomenico Baccalario e Le ultime lettere di Jacopo Ortis di Guido Sgardoli.