

In Poche Parole. Il Fu Mattia Pascal da Luigi Pirandello – Vol. 3
Appassionarsi ai grandi classici della letteratura… prima ancora di averli letti!
«Non mi piacciono i libri». Così dice (il fu) Mattia Pascal all’inizio di questo racconto, mettendo subito in chiaro a chi si rivolge. A quelli che magari non hanno ancora scoperto Pirandello, o che ne conservano un ricordo confuso dai tempi della scuola. Eppure in questa commedia, il protagonista è Fantozzi prima di Fantozzi: un furbo che finisce imbrogliato. Uno che mette incinta due donne, cerca di sposarne due e mezza, ma non riesce a farsi amare da nessuna. Uno “sfigato” a cui vanno tutte storte. E che però ha il coraggio di prendersi in giro, e far ridere il lettore.
- Una serie di libri semplici e immediati, l’occasione per appassionarsi all’incontro con le grandi opere della letteratura mondiale!
- Un protagonista tragicomico che conquista con la sua umanità. Tra equivoci, ironia e colpi di scena, una storia che fa sorridere e riflettere, riscoprendo la modernità di Pirandello.
Dalla stessa serie ( In poche parole): Delitto e castigo da Fydor Mikhailovich Dostoevsky di Sarah Rossi, I Promessi Sposi da Alessandro Manzoni di Davide Morosinotto, Il Maestro e Margherita da Mikhail Bulgakov di Pierdomenico Baccalario, Madame Bovary da Gustave Flaubert di Pierdomenico Baccalario e Le Ultime lettere di Jacopo Ortis di Guido Sgardoli.
Altre storie che potrebbero piacerti




