5_Il Maestro e Margherita

In poche parole. Il Maestro e Margherita da Mikhail Bulgakov – vol. 4

Classici

Appassionarsi ai grandi classici della letteratura… prima ancora di averli letti!

Pierdomenico Baccalario ha letto questo romanzo in tarda età, fingendo, come molti fanno, di averlo letto prima. Poi però, mentre lo leggeva per la prima volta, ha assunto quella certa indulgenza che si ha quando si rilegge: quell’idea che nulla può sorprendere davvero. E invece, a poco a poco, il Maestro lo ha stregato – più ancora del perfido gatto – buttando all’aria, come un formidabile tornado, ogni impalcatura, ogni finzione e ogni trucco della sua biblioteca personale…

  • Una serie di libri semplici e immediati, l’occasione per appassionarsi all’incontro con le grandi opere della letteratura mondiale!
  • Una lettura che sorprende chi pensa di sapere già tutto. Tra illusioni, colpi di scena e invenzioni geniali, un classico che smonta ogni certezza e invita a lasciarsi meravigliare, pagina dopo pagina.
Editore: Edizioni EL
Target: 12+
Anno: 2016
L'autore
Pierdomenico Baccalario

Pierdomenico Baccalario scrive romanzi per ragazzi dal 1997, quando ha vinto il premio letterario Il Battello a Vapore con La strada del guerriero utilizzando il nome del suo vicino di casa. Da allora i suoi bestseller sono stati firmati con altrettanti pseudonimi (Ulysses Moore, Irene Adler), tradotti in oltre trenta lingue e pubblicati con i maggiori editori italiani e stranieri. Collabora da oltre vent’anni con Lucca Comics & Games, ha scritto per Repubblica ed è editorialista de La Lettura (Corriere della Sera). Nel 2014 ha fondato a Londra l’agenzia creativa Book on a Tree. Alla domanda "Pier Domenico o Pierdomenico?" non sa rispondere. 

Scopri di più

Altre storie della stessa collana: In poche parole