7_Le ultime lettere di Jacopo Ortis

In Poche Parole. Le ultime lettere di Jacopo Ortis – Vol. 6

Classici

Appassionarsi ai grandi classici della letteratura… prima ancora di averli letti!

Le Ultime lettere di Jacopo Ortis è considerato il primo romanzo epistolare della letteratura italiana. Accolto inizialmente con scarso entusiasmo dalla critica, questo romanzo affascinò i giovani del Risorgimento e influenzò i grandi scrittori romantici e post-romantici.

  • Una serie di libri semplici e immediati, l’occasione per appassionarsi all’incontro con le grandi opere della letteratura mondiale!
  • Una storia intensa, che intreccia passioni personali e ideali politici. Un classico che ha ispirato generazioni di lettori, mostrando come la letteratura possa accendere emozioni e rivoluzioni.

Dalla stessa serie ( In poche parole): Delitto e castigo da Fydor Mikhailovich Dostoevsky di Sarah Rossi, I Promessi Sposi da Alessandro Manzoni di Davide Morosinotto, Il fu Mattia Pascal da Luigi Pirandello di Davide Morosinotto, Il Maestro e Margherita da Mikhail Bulgakov di Pierdomenico Baccalario e Madame Bovary da Gustave Flaubert di Pierdomenico Baccalario.

Editore: Edizioni EL
Target: 12+
Anno: 2023
L'autore
Guido Sgardoli

Nato a San Donà di Piave (VE), laureato in Medicina Veterinaria, scrittore a tempo pieno. Ha collaborato per diversi anni a giornali, riviste e siti Internet dedicati ai viaggi on the road occupandosi di storia e tradizioni degli Stati Uniti. Si è interessato per lungo tempo di Ufologia, Fenomeni Paranormali, Astronomia, Archeoastronomia, Storia degli Stati Uniti e dei Nativi Americani. Oltre agli animali, ha sempre amato i libri, fin da bambino. E come capita a molti, un giorno ha voluto scrivere una storia tutta sua. Da allora non ha più smesso e nel 2004 ha pubblicato il suo primo libro, e poi altri e altri ancora: storie avventurose, divertenti e strapiene di varia “animalità” che sono molto amate e molto lette dai bambini e dai ragazzi. 

Scopri di più

Altre storie che potrebbero piacerti