

In Poche Parole. Madame Bovary da Gustave Flaubert – Vol. 5
Appassionarsi ai grandi classici della letteratura… prima ancora di averli letti!
Diventando padre, per la prima volta nella sua vita, Pierdomenico Baccalario ha sentito il passo del tempo: la sua ripetizione, quello necessario, quello da inventarsi. Ha così messo a disposizione le parole perfette di Flaubert, per trasmettere la frenesia della sua protagonista a tutti quei giovani lettori che pensano al futuro come a un tempo infinito che non dipende da loro. E, come lei, sbagliano.
- Una serie di libri semplici e immediati, l’occasione per appassionarsi all’incontro con le grandi opere della letteratura mondiale!
- Un classico che parla al presente con sorprendente lucidità. Tra sogni, inquietudini e illusioni, una storia che aiuta a riflettere sul tempo, le scelte e il peso delle aspettative — soprattutto quando sembrano infinite.
Dalla stessa serie ( In poche parole): Delitto e castigo da Fydor Mikhailovich Dostoevsky di Sarah Rossi, I Promessi Sposi da Alessandro Manzoni di Davide Morosinotto, Il fu Mattia Pascal da Luigi Pirandello di Davide Morosinotto, Il Maestro e Margherita da Mikhail Bulgakov di Pierdomenico Baccalario e Le ultime lettere di Jacopo Ortis di Guido Sgardoli.
Altre storie che potrebbero piacerti




