Le 15 domande. Saremo tutti robot? – vol. 7

Non-Fiction

Il libro che ti spiega tutto sulla tecnologia

La tecnologia non è solo tablet e cellulari, ma anche carta, occhiali, ruote, tubi, stampa! È tutto ciò che l’uomo ha inventato per migliorare la propria vita. Ma oggi il confine tra umano e artificiale è sempre più sottile. Saremo tutti robot? esplora con curiosità e rigore il nostro rapporto con la tecnologia, ieri e domani, aiutando i lettori a comprendere – e immaginare – il futuro che ci attende.

  • Dalla ruota all’intelligenza artificiale, il libro esplora il rapporto tra umani e tecnologia attraverso esempi concreti e scenari futuri.
  • Linguaggio chiaro, illustrazioni vivaci e fumetti divertenti, per spiegare con rigore e leggerezza i grandi temi dell’innovazione.

Nella stessa serie: A cosa servono i soldi?, Cosa c’è nella mia testa?, Oggi è già ieri?, Gli alberi parlano?, C’è qualcuno lassù?, Come sta la terra?, Siamo macchine perfette?, Quanto è lungo un anno luce?, Cosa ho sotto i piedi?, Perché mi piaci?, I pesci sognano?, Quando parlo mi capisci?, Di cosa è fatto il mondo?, Cosa è bello?

Editore: Il Castoro
Target: 10+
Anno: 2022
L'autore
Pierdomenico Baccalario

Pierdomenico Baccalario scrive romanzi per ragazzi dal 1997, quando ha vinto il premio letterario Il Battello a Vapore con La strada del guerriero utilizzando il nome del suo vicino di casa. Da allora i suoi bestseller sono stati firmati con altrettanti pseudonimi (Ulysses Moore, Irene Adler), tradotti in oltre trenta lingue e pubblicati con i maggiori editori italiani e stranieri. Collabora da oltre vent’anni con Lucca Comics & Games, ha scritto per Repubblica ed è editorialista de La Lettura (Corriere della Sera). Nel 2014 ha fondato a Londra l’agenzia creativa Book on a Tree. Alla domanda "Pier Domenico o Pierdomenico?" non sa rispondere. 

Scopri di più
L'autore
Federico Taddia

Scrittore, conduttore, autore tv e divulgatore, collabora con “Topolino”, “Rai”, “Radio24” e “La Stampa”. Uno dei suoi pallini, da sempre, è raccontare con le parole giuste ai più giovani tutto quello che scienziate e scienziati studiano, cercano e scoprono. Ha scritto libri con Margherita Hack, Telmo Pievano, Elisa Palazzi e Antonella Viola. Con Teste Toste ha vinto il Premio Andersen per la miglior collana di divulgazione scientifica per ragazze e ragazzi e con Virus Game il premio Piccolo Galileo.

Scopri di più

Altre storie che potrebbero piacerti