Che Storia! L’invenzione della scrittura

Storico

Avventure di ieri per i lettori di oggi

La Storia non è solo quella che si insegna sui banchi di scuola. È anche, e soprattutto, il grande racconto di eventi avvincenti, stimolanti, imprevedibili, a volte spaventosi… eppure reali. Una serie di libri che raccontano pezzi di Storia proiettandoci all’interno i lettori di oggi.

L’invenzione della scrittura è un viaggio affascinante alle origini della parola scritta: dai primi segni incisi su pietra e argilla fino ai sistemi alfabetici che hanno trasformato la comunicazione. Il libro accompagna giovani lettori (e curiosi di ogni età) tra geroglifici, tavolette cuneiformi e codici medievali, svelando come la scrittura abbia plasmato la nostra civiltà.

  • Incredibili storie vere dall’epoca antica a quella moderna.

  • In ogni volume, piccole appendici per approfondire quanto raccontato: notizie, curiosità, aneddoti.

Della stessa collana (Che storia!) anche: La scalata dell’Everest, Re Artù e i cavalieri della Tavola rotonda di Pierdomenico Baccalario; La nascita del computer di Andrea Tullio Cannobbio; I gladiatori a Roma di Igor De Amicis e Paola Luciani; 1969: il primo uomo sulla luna, Apollo 13, L’aeroplano: alla conquista del cielo di Christian Hill; L’11 settembre, L’eruzione di Pompei di Davide Morosinotto; La giornata contro le mafie di Daniele Nicastro; Annibale e gli elefanti, Le pitture rupestri, La scoperta del fuoco, L’estinzione dei dinosauri, Le piramidi d’Egitto di Jacopo Olivieri.

Editore: Edizioni EL
Target: 8-10
Anno: 2017
L'autore
Igor De Amicis

Igor De Amicis è nato a Roma nel 1976. Commissario Capo della Polizia Penitenziaria, condivide la sua passione per la scrittura con sua moglie Paola Luciani. Insieme hanno scritto Giù nella miniera (Down the Mine), selezionato per il progetto di lettura del Premio Bancarellino 2017 e vincitore del Premio Speciale Bambini al Premio Parco Majella 2017. Sempre per Einaudi Ragazzi, hanno scritto Fugees Football Club, Igor Trocchia. A calcio al razzismo (Igor Trocchia. A Kick to Racism), Roberto Mancini nella terra dei fuochi (Roberto Mancini in the Ground of the Fires), L’ultima verità (The Ultimate Truth) e vari titoli delle serie Classicini, Grandissimi e Che storia!. Per Il Battello a Vapore, hanno pubblicato Il mistero delle lettere senza nome (The Mystery of the Nameless Letters). Igor ha anche pubblicato diversi romanzi noir per adulti, tra cui La settima lapide (Dea Planeta), O’ Regno (Salani) e Gioventù criminale (Criminal Youth), Piemme. Paola ha anche pubblicato diversi saggi e monografie sul mondo dell'educazione. I libri della coppia sono stati tradotti in vari paesi (Grecia, Spagna, Polonia, Sud America, Giappone, Germania, ecc.).

Scopri di più
L'autore
Paola Luciani

Paola Luciani è nata a Pescara nel 1980. Insegnante di sostegno nelle scuole primarie, inventa, immagina e scrive le sue storie insieme a suo marito Igor De Amicis. Insieme hanno scritto Giù nella miniera (Down the Mine), selezionato per il progetto di lettura del Premio Bancarellino 2017 e vincitore del Premio Speciale Bambini al Premio Parco Majella 2017. Sempre per Einaudi Ragazzi, hanno scritto Fugees Football Club, Igor Trocchia. A calcio al razzismo (Igor Trocchia. A Kick to Racism), Roberto Mancini nella terra dei fuochi (Roberto Mancini in the Ground of the Fires), L’ultima verità (The Ultimate Truth) e vari titoli delle serie Classicini, Grandissimi e Che storia!. Per Il Battello a Vapore, hanno pubblicato Il mistero delle lettere senza nome (The Mystery of the Nameless Letters). Igor ha anche pubblicato diversi romanzi noir per adulti, tra cui La settima lapide (Dea Planeta), O’ Regno (Salani) e Gioventù criminale (Criminal Youth), Piemme. Paola ha anche pubblicato diversi saggi e monografie sul mondo dell'educazione. I libri della coppia sono stati tradotti in vari paesi (Grecia, Spagna, Polonia, Sud America, Giappone, Germania, ecc.).

Scopri di più

Altre storie che potrebbero piacerti