

Che Storia! L’aeroplano: alla conquista del cielo
Avventure di ieri per i lettori di oggi
La Storia non è solo quella che si insegna sui banchi di scuola. È anche, e soprattutto, il grande racconto di eventi avvincenti, stimolanti, imprevedibili, a volte spaventosi… eppure reali. Una serie di libri che raccontano pezzi di Storia proiettandoci all’interno i lettori di oggi.
L’aeroplano: alla conquista del cielo con 76 pagine illustrate da Fabiano Fiorin racconta la straordinaria impresa dei fratelli Wilbur e Orville Wright, che hanno realizzato il sogno dell’uomo di volare. Dopo numerosi tentativi falliti, i due inventori hanno progettato e pilotato il primo aeroplano funzionante, segnando una svolta nella storia dell’aviazione. Il libro offre una narrazione chiara e coinvolgente, arricchita da illustrazioni colorate che rendono la lettura ancora più interessante per i giovani lettori.
-
Incredibili storie vere dall’epoca antica a quella moderna.
- In ogni volume, piccole appendici per approfondire quanto raccontato: notizie, curiosità, aneddoti.
Della stessa collana (Che storia!) anche: La scalata dell’Everest, Re Artù e i cavalieri della Tavola rotonda di Pierdomenico Baccalario; La nascita del computer di Andrea Tullio Cannobbio; L’invenzione della scrittura, I gladiatori a Roma di Igor De Amicis e Paola Luciani; 1969: il primo uomo sulla luna, Apollo 13 di Christian Hill; L’11 settembre, L’eruzione di Pompei di Davide Morosinotto; La giornata contro le mafie di Daniele Nicastro; Annibale e gli elefanti, Le pitture rupestri, La scoperta del fuoco, L’estinzione dei dinosauri, Le piramidi d’Egitto di Jacopo Olivieri.
Altre storie che potrebbero piacerti




