

Irene Borgna
Nata al mare nel 1984, dopo la laurea in filosofia si trasferisce nelle Alpi Marittime con la scusa del dottorato in antropologia alpina, poi resta lì perché ci sta comoda come un topo nel formaggio. Oggi vive in Valle Gesso e si occupa di educazione ambientale per le Aree Protette delle Alpi Marittime. Mostra e racconta la meraviglia per la natura, nella natura: insomma, il lavoro più bello del mondo. Nel tempo libero va in montagna e scrive di montagna: monomaniaca o coerente? Con Cieli neri ha vinto il premio Mario Rigoni Stern nel 2021. Per ragazzi ha pubblicato il Manuale per giovani stambecchi, Sulle Alpi e il racconto sotto l’ombrellone Il quinto quarto. Il suo libro più conosciuto rimane ll pastore di stambecchi. Storia di una vita fuori traccia. Adora i gatti e i libri (presi separatamente), ma, se volete farla davvero felice, regalatele una storia.
I lavori di Irene Borgna
