L’uomo che vendeva il tempo

Illustrato

Non c’è più tempo! E ora come si fa?

Nel negozio di Vettore, ciascuno trova ciò che desidera: mezz’ora in più per giocare con gli amici; altri cinque minuti sotto le coperte; una giornata da dedicare a una nuova invenzione. Vettore lavora da mattina a sera, e il tempo che gli avanza lo regala a chi non può comprarlo.

Finché un giorno, proprio quando è lui ad averne più bisogno, scopre di aver finito le scorte.
Non c’è più tempo! E ora come si fa? Qualcuno bussa alla porta con la soluzione…

  • Dalla penna di Luca Cognolato, con le tavole di Marco Paschetta, una storia che aiuta i bambini a comprendere il valore del tempo come bene comune: da preservare, custodire e persino regalare, condividendolo con chi ne ha bisogno.
  • Una storia tenera e originale, tra fantasia e quotidianità. Il negozio del tempo di Vettore è un luogo magico dove i desideri dei bambini incontrano il bisogno di ascolto, cura e reciprocità.
Editore: Terre di Mezzo
Target: 5-7
Anno: 2024
L'autore
Luca Cognolato

Luca Cognolato ha studiato all’Università Ca’ Foscari di Venezia e adesso insegna Italiano e Storia in provincia di Venezia. È autore di libri per bambini e ragazzi tra cui la serie della Basket League (Einaudi Ragazzi). Con Silvia del Francia ha scritto “L’eroe invisibile” (Einaudi Ragazzi, 2014) e “Non puoi fermare l’onda” (Einaudi Ragazzi, 2024). Con l’albo illustrato “Lo zainetto di Matilde” ha vinto il Silent Book Contest Gianni de Conno Award.

Scopri di più

Altre storie che potrebbero piacerti