Due degli autori più amati dai giovani lettori italiani per una storia potente che racconta la vita difficile di una coppia di fratelli italo-magrebini nella periferia di Torino.

Yasin ha sedici anni e vive nel complicato quartiere di Barriera, alla periferia di Torino.
È diviso tra il suo primo amore e un fratello appena uscito di prigione, tra ciò che vorrebbe essere e ciò che il mondo si aspetta da lui. Malik, suo fratello, sta cercando di ricominciare da capo. Ma quando, la notte di Capodanno, accade una tragedia, il mondo di Yasin va in frantumi. È ancora possibile sognare la libertà in un luogo dove la violenza sembra ereditaria e ogni etichetta ti resta appiccicata addosso?

  • Temi universali trattati senza sconti: le aspettative dei genitori, il rapporto di emulazione e la distanza tra fratelli, l’amore e l’identità sessuale, la devianza giovanile, l’illegalità.

  • Una lingua che alterna le voci di due indimenticabili protagonisti, in equilibrio tra coming of age, romance e noir.

Editore: Piemme
Target: Young adult
Anno: 2023
L'autore
Manlio Castagna

Sceneggiatore, regista, scrittore, critico di cinema e per oltre 20 anni nella direzione artistica del Giffoni Film Festival. Ha esordito nella narrativa per ragazzi nel 2018 con la trilogia bestseller Petrademone (Mondadori), tradotta in varie lingue. Da allora ha esplorato tanti generi diversi: dallo storico fantastico di La notte delle malombre e  Di Fuoco e seta (entrambi nella dozzina Strega Ragazzi/e e finalisti in vari premi di letteratura), all’horror di Goodwill e Nessuno verrà a prenderti, passando per il “racconto” del cinema con il saggio “116 film da vedere prima dei 16 anni” e il romanzo Dedalo & Dharma, fino al noir sociale con Barriera (tutti per gruppo Mondadori). La reincarnazione delle sorelle Klun e Prova a non dormire sono i suoi libri di letteratura per adulti. Nel 2022 ha esordito al cinema come regista e sceneggiatore con “Il viaggio degli eroi” prodotto da Rai Cinema e premiato da ascolti record su Rai1.  

Scopri di più
L'autore
Marco Magnone

Marco Magnone è uno degli autori italiani per ragazzi più apprezzati e richiesti da scuole, festival e gruppi di lettura, grazie ai quali ogni anno incontra migliaia di giovani lettori e lettrici. Le sue storie, grazie alle quali è stato candidato per due volte al Premio Strega Ragazze e Ragazzi, mescolano spesso generi diversi tra loro, ma in comune hanno il tentativo di indagare il senso profondo del crescere. Insegna narrazione alla Scuola Holden di Torino e all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Scopri di più

Altre storie che potrebbero piacerti