03_Re Artu

Che Storia! Re Artù e i cavalieri della Tavola rotonda

Storico

Avventure di ieri per i lettori di oggi

La Storia non è solo quella che si insegna sui banchi di scuola. È anche, e soprattutto, il grande racconto di eventi avvincenti, stimolanti, imprevedibili, a volte spaventosi… eppure reali. Una serie di libri che raccontano pezzi di Storia proiettandoci all’interno i lettori di oggi.

Che Storia! Re Artù e i cavalieri della Tavola rotonda ripercorre la celebre leggenda arturiana, narrando le avventure di Re Artù e dei suoi cavalieri, figure chiave della corte reale britannica. La trama include momenti epici come l’estrazione della spada dalla roccia, l’amore tra Artù e Ginevra, e la scoperta dei tradimenti orditi dalla perfida fata Morgana. Il libro esplora anche il tragico destino del mago Merlino, aggiungendo profondità alla narrazione e offrendo una lettura coinvolgente e avvincente per i giovani lettori. 

  • Incredibili storie vere dall’epoca antica a quella moderna.

  • In ogni volume, piccole appendici per approfondire quanto raccontato: notizie, curiosità, aneddoti.
Editore: Edizioni EL
Target: 8-10
Anno: 2016
L'autore
Pierdomenico Baccalario

Pierdomenico Baccalario scrive romanzi per ragazzi dal 1997, quando ha vinto il premio letterario Il Battello a Vapore con La strada del guerriero utilizzando il nome del suo vicino di casa. Da allora i suoi bestseller sono stati firmati con altrettanti pseudonimi (Ulysses Moore, Irene Adler), tradotti in oltre trenta lingue e pubblicati con i maggiori editori italiani e stranieri. Collabora da oltre vent’anni con Lucca Comics & Games, ha scritto per Repubblica ed è editorialista de La Lettura (Corriere della Sera). Nel 2014 ha fondato a Londra l’agenzia creativa Book on a Tree. Alla domanda "Pier Domenico o Pierdomenico?" non sa rispondere. 

Scopri di più

Altre storie della stessa collana: Che Storia!