Sei ragazzi. Un campeggio in montagna. Sei storie di difficoltà e conquiste.

Quella di Bouchra che non sa fare a meno del cellulare, dei suoi follower, della sua fascia per capelli maculata. O quella di Edoardo che non sa rinunciare a uno scherzo e sembra vivere sempre in preda al jet-lag. Ismaele invece vuole tenere tutto sotto controllo e non ammette il fallimento o anche solo un contrattempo. Poi c’è Fabiola che ha scelto di essere allegra, felice, solare, ma quando arriva il momento di dormire sa che non basterà scegliere di chiudere gli occhi per avere un’intera notte di sonno. Anna è la persona sempre in equilibrio, da cui ci si aspetta efficienza, precisione, affidabilità. E infine Luca che vuole sfondare nel basket e ha un piano preciso che non ammette incertezze, vizi alimentari, pigrizia e riposo. Tutti su un pulmino rosso da 12 posti. Tutti impegnati a sopravvivere a questa settimana di camp. Tutti carichi di fragilità che non si sempre vedono, ma che molti adolescenti affrontano ogni giorno.

  • Un romanzo corale e profondamente empatico, che racconta l’adolescenza senza filtri o facili stereotipi.
  • Sei protagonisti autentici con cui ogni lettore giovane può identificarsi, in una narrazione che intreccia emozioni, insicurezze e piccole rivoluzioni interiori.
  • Copertina di Elisabetta Stoinich e Pemberleypond.
Editore: Viaggi Straordinari
Target: Young adult
Anno: 2025
L'autore
Elena Peduzzi

Elena Peduzzi vive a Milano. Laureata in Lettere Classiche con indirizzo archeologico, ha lavorato nella redazione di libri per ragazzi di Mondadori. È ghost writer e autrice di romanzi pubblicati dalle principali case editrici italiane e tradotti in numerose lingue. Ha pubblicato Uomini d’amore per Solferino, Amore, sesso e altre cose così con Fiore Manni per Rizzoli, Palladio e il segreto del volto per Emons Raga e di recente Così come 6 con Vernante Pallotti nella collana Viaggi Straordinari.

Scopri di più
L'autore
Vernante Pallotti

Vernante Pallotti (Verona, 1998) è scrittrice, sceneggiatrice e co-fondatrice studio d’animazione Gastonia Motion. Il suo nome, che le è stato dato per errore, significa “Colei che porta la primavera”. Vernante crede che il gesto più intelligente da fare oggi, insieme a piantare alberi, sia dare importanza ai bambini e agli adolescenti. Lei lo fa scrivendo per loro. Tra le sue pubblicazioni, i romanzi Banshee: gli amori impossibili non muoiono mai (Piemme), Scilla Zanne di Serpente (Il Battello a Vapore), Lidia Poët e il segreto del collegio (Il Battello a Vapore), Festival con Delitto (Il Battello a Vapore) e Così come 6 (Viaggi Straordinari).

Scopri di più

Altre storie della stessa serie: Viaggi Straordinari