Darkmare. Notte infernale al parco del cinema

Mistero

«Come si può ridare un sogno a chi l’ha perso?»

Guido, un ragazzo di dodici anni, è irresistibilmente attratto da un libro su Klaus Voynik, un enigmatico regista maledetto. Dal volume mancano, però, le pagine finali, in cui si racconta della sua tragica scomparsa. Incuriosito dalla storia, si reca nel luogo in cui Voynik ha girato l’ultimo film, solo che il set è stato trasformato in un parco divertimenti a tema cinematografico. Per risolvere il mistero Guido ha a disposizione le poche ore che precedono l’alba e deve superare le attrazioni di colpo divenute sinistre e minacciose. Perché quella tra il 30 aprile e il primo maggio è la notte di Valpurga nella quale, secondo le leggende, agli spiriti è concesso tornare sulla Terra…

  • Una storia contemporanea, dal ritmo serrato, in prima persona, che fonde elementi di opere surreali, cinema romantico e onirico.
  • Richiami a vari generi cinematografici e a classici come Una notte al museo, Jumanji e La rosa purpurea del Cairo,
  • Amore adolescenziale, amicizia e relazioni familiari.
Editore: Gallucci
Target: 10+
Anno: 2024
L'autore
Manlio Castagna

Sceneggiatore, regista, scrittore, critico di cinema e per oltre 20 anni nella direzione artistica del Giffoni Film Festival. Ha esordito nella narrativa per ragazzi nel 2018 con la trilogia bestseller Petrademone (Mondadori), tradotta in varie lingue. Da allora ha esplorato tanti generi diversi: dallo storico fantastico di La notte delle malombre e  Di Fuoco e seta (entrambi nella dozzina Strega Ragazzi/e e finalisti in vari premi di letteratura), all’horror di Goodwill e Nessuno verrà a prenderti, passando per il “racconto” del cinema con il saggio “116 film da vedere prima dei 16 anni” e il romanzo Dedalo & Dharma, fino al noir sociale con Barriera (tutti per gruppo Mondadori). La reincarnazione delle sorelle Klun e Prova a non dormire sono i suoi libri di letteratura per adulti. Nel 2022 ha esordito al cinema come regista e sceneggiatore con “Il viaggio degli eroi” prodotto da Rai Cinema e premiato da ascolti record su Rai1.  

Scopri di più

Altre storie che potrebbero piacerti