Fede e le cose dimenticate

Formazione

Fede e le cose dimenticate è una tenera storia che ci insegna che le cose che amiamo rimangono speciali, anche quando cambiano.

Fede ha un inseparabile orsacchiotto di nome Kiko, un amico con cui condivide sempre nuove avventure. Un giorno, però, Kiko si rompe e così Fede decide di dimenticarlo, perché anche se nonna Ada può ricucirlo, non sarà mai più lo stesso. Fede e le cose dimenticate è una tenera storia che ci insegna che le cose che amiamo rimangono speciali, anche quando cambiano.

  • Una lettura inclusiva, fatta di sole 1.000 parole, in stampato maiuscolo e con un linguaggio semplice e accessibile.
  • Colorate illustrazioni e una serie di attività divertenti arricchiscono il racconto coinvolgendo ancor più i piccoli lettori e lettrici.
Editore: Erickson
Target: 0 - 5
Anno: 2025
L'autore
Alessandro Gatti

Alessandro Gatti è nato nel 1975. Da giovane ha studiato un sacco di filosofia ma poi ha pensato fosse meglio mettersi a scrivere romanzi per ragazzi. È autore dei libri di Klincus Corteccia (Mondadori), da cui è stata tratta una serie di cartoni animati. Con Pierdomenico Baccalario e Lucia Vaccarino è anche autore dei romanzi della serie Sherlock, Lupin e Io (Piemme), tradotti in diverse lingue. Da qualche anno fa anche lo sceneggiatore di fumetti Disney.

Scopri di più
L'autore
Lara Pollero

Editor e autrice di libri per ragazzi e ragazze. Lavora nel mondo dell’editoria da oltre vent’anni: ha iniziato il suo percorso come redattrice alla BUR e, nel tempo, ha collaborato con alcune tra le maggiori case editrici italiane nel ruolo di editor e traduttrice. Affianca autori e autrici nello sviluppo di progetti editoriali, con particolare attenzione alla narrativa per ragazzi.

Scopri di più

Altre storie della stessa serie: un cuscino a pois