Fugees Football Club

Sport

Il calcio è un linguaggio universale.

Il torneo di calcetto è un evento imperdibile a San Gregorio. La scalcinata squadra della Fonte Vecchia sa che le possibilità di vincere sono quasi nulle, visto che l’anno precedente hanno subito una sconfitta clamorosa.

Ma quando arrivano al loro campetto, li attende una sorpresa: è occupato da un gruppetto di ragazzi stranieri, rifugiati che si trovano in un centro di accoglienza in attesa di un visto per emigrare in un posto sicuro. Sono fortissimi e, se quei ragazzi giocassero con loro al torneo, le altre squadre non avrebbero scampo. L’idea è folle e la posta in gioco altissima. Anche perché il padre di Paolo, il capitano della squadra, non fa che ripetere che i rifugiati stanno rovinando l’Italia, opinione condivisa dagli altri abitanti del comune. Ma la miccia si è accesa e sono tante le sorprese all’orizzonte…

  • Un romanzo liberamente ispirato a una storia vera.

  • Lo sport raccontato come unione di tradizioni, storie, lingue e vite diverse, in apparenza lontane.

Editore: Einaudi Ragazzi
Target: 10+
Anno: 2019
L'autore
Igor De Amicis

Igor De Amicis è nato a Roma nel 1976. Commissario Capo della Polizia Penitenziaria, condivide la sua passione per la scrittura con sua moglie Paola Luciani. Insieme hanno scritto Giù nella miniera, selezionato per il progetto di lettura del Premio Bancarellino 2017 e vincitore del Premio Speciale Bambini al Premio Parco Majella 2017. Sempre per Einaudi Ragazzi, hanno scritto Fugees Football Club, Igor Trocchia. A calcio al razzismo, Roberto Mancini nella terra dei fuochi, L’ultima verità e vari titoli delle serie Classicini, Grandissimi e Che storia!. Per Il Battello a Vapore, hanno pubblicato Il mistero delle lettere senza nome. Igor ha anche pubblicato diversi romanzi noir per adulti, tra cui La settima lapide (Dea Planeta), O’ Regno (Salani) e Gioventù criminale, Piemme. I libri della coppia sono stati tradotti in vari paesi (Grecia, Spagna, Polonia, Sud America, Giappone, Germania, ecc.).

Scopri di più
L'autore
Paola Luciani

Paola Luciani è nata a Pescara nel 1980. Insegnante di sostegno nelle scuole primarie, inventa, immagina e scrive le sue storie insieme a suo marito Igor De Amicis. Insieme hanno scritto Giù nella miniera, selezionato per il progetto di lettura del Premio Bancarellino 2017 e vincitore del Premio Speciale Bambini al Premio Parco Majella 2017. Sempre per Einaudi Ragazzi, hanno scritto Fugees Football Club, Igor Trocchia. A calcio al razzismo, Roberto Mancini nella terra dei fuochi, L’ultima verità e vari titoli delle serie Classicini, Grandissimi e Che storia!. Per Il Battello a Vapore, hanno pubblicato Il mistero delle lettere senza nome. Paola ha anche pubblicato diversi saggi e monografie sul mondo dell'educazione. I libri della coppia sono stati tradotti in vari paesi (Grecia, Spagna, Polonia, Sud America, Giappone, Germania, ecc.).

Scopri di più

Altre storie che potrebbero piacerti