

Ghostlight. Insieme fuori dal buio
Un gruppo di ragazzi e ragazze affronta con coraggio i fantasmi — quelli veri, che vivono dentro di loro.
Una superstizione vuole che nei teatri di Broadway resti sempre accesa, di notte, una sola lampadina mentre tutte le altre sono spente. Si chiama Ghost Light ed è una luce che manda via gli spiriti cattivi e che rende felici i fantasmi che si dice abitino in ogni teatro. Intorno a questa luce si accendono 10 storie di disagio che hanno a che fare con un debutto. Questi fantasmi personali vanno in scena la notte, quando i ragazzi, a turno, presidiano il teatro raccontandosi i loro problemi attorno alla Ghost Light che tengono sempre accesa. I fantasmi che vanno in scena durante la notte sono tutti interiori, e cominceranno a svanire proprio parlandone insieme. Una commedia per parlare con delicatezza e tono lieve di alcune delle questioni più complesse che gli adolescenti di oggi si trovano ad affrontare.
- Disturbi alimentari, dipendenza da smartphone e altre fragilità raccontate in dieci storie che si intrecciano e si svelano, senza giudizi né soluzioni semplici, ma con la consapevolezza che chiedere aiuto è possibile.
- Lo spettacolo teatrale come opportunità per affrontare situazioni di difficoltà e creare coesione, in un’esperienza sfidante e trasformativa, ispirata al lavoro concreto con gruppi teatrali di adolescenti (Azzurra D’Agostino, autrice anche per il teatro).