I Ribelli di Giugno

Formazione

Il coraggio di rischiare, perché qualcun altro possa spiegare le ali e volare.

Bordeaux, giugno 1940. Marian, un piccolo ribelle di tredici anni, fa amicizia con il console portoghese Aristides Sousa Mendes. Un giorno, incontra per caso Arielle, una ragazza ebrea nei guai: deve raggiungere il consolato portoghese per chiedere il visto e lasciare la Francia il prima possibile. Perché in un mondo dove i confini sono chiusi solo per alcune categorie di persone, Arielle è in pericolo di vita così come il fratellino. Da quel momento per Marian niente è più come prima: per aiutare Arielle è disposto a rischiare in prima persona. E con lui anche il console Sousa Mendes. Perché scegliere di fare la cosa giusta può essere semplice ma può avere un prezzo molto alto.

  • Ispirato alla vera storia del console portoghese Aristides Sousa Mendes, che salvò 30.000 persone usando la burocrazia come scudo per i deboli.

  • Un racconto intenso che mette in luce il valore dell’altruismo e della solidarietà di fronte alle ingiustizie più dure.
Editore: Giunti
Target: 10+
Anno: 2019
L'autore
Christian Antonini

Christian Antonini è autore di libri per bambini e adulti, con la passione per la storia, l'avventura e la fantasia. È cresciuto tra libri, fumetti e giochi. Il suo romanzo Fuorigioco a Berlino (Giunti) ha vinto il Premio Bancarellino 2017 e il premio Il Gigante delle Langhe. Nel 2023 è entrato nella Lista d'Onore IBBY italiana con La Musica nelle Ossa (Mondadori).

Scopri di più

Altre storie che potrebbero piacerti