Storie infinite. Ritorno all’ isola del tesoro

Avventura

Una grande storia non finisce mai

Sono passati più di trent’anni dall’avventura narrata da Stevenson nel suo grande romanzo L’isola del tesoro , in cui Jim Hawkins, allora tredicenne, si imbarcò con Long John Silver alla ricerca del tesoro del capitano Flint.

Ora Jim ha una moglie e due figli grandi, e gestisce la locanda Admiral Benbow come avevano fatto i suoi genitori. Ma i clienti diminuiscono, le spese aumentano, e le intemperie che battono la costa non risparmiano la sua modesta locanda. Finché, una sera di tempesta, non si presenta un ragazzo attaccabrighe, che a un più attento sguardo si rivela… una ragazza.

Thunder è il suo nome, e suo padre nientemeno che il vecchio Long John. È venuta a cercare Jim per avvertirlo di un’antica maledizione.

Quella stessa notte, Jim si ritrova imbarcato su una nave di pirati, spinto da un destino che ancora una volta lo porta lontano da casa…

  • I sequel dei classici più amati e suggestivi con un linguaggio moderno.
  • Avventura, mistero, amicizia, ma anche temi come il bullismo e i disturbi dell’apprendimento trattati all’interno di storie avvincenti con personaggi vivaci.
Editore: Piemme
Target: 10+
Anno: 2021
L'autore
Pierdomenico Baccalario

Pierdomenico Baccalario scrive romanzi per ragazzi dal 1997, quando ha vinto il premio letterario Il Battello a Vapore con La strada del guerriero utilizzando il nome del suo vicino di casa. Da allora i suoi bestseller sono stati firmati con altrettanti pseudonimi (Ulysses Moore, Irene Adler), tradotti in oltre trenta lingue e pubblicati con i maggiori editori italiani e stranieri. Collabora da oltre vent’anni con Lucca Comics & Games, ha scritto per Repubblica ed è editorialista de La Lettura (Corriere della Sera). Nel 2014 ha fondato a Londra l’agenzia creativa Book on a Tree. Alla domanda "Pier Domenico o Pierdomenico?" non sa rispondere. 

Scopri di più
L'autore
Alessandro Gatti

Alessandro Gatti è nato nel 1975. Da giovane ha studiato un sacco di filosofia ma poi ha pensato fosse meglio mettersi a scrivere romanzi per ragazzi. È autore dei libri di Klincus Corteccia (Mondadori), dalla quale è stata tratta una serie di cartoni animati. Con Pierdomenico Baccalario e Lucia Vaccarino è anche autore dei romanzi della serie Sherlock, Lupin e Io (Piemme), tradotti in diverse lingue. Da qualche anno fa anche lo sceneggiatore di fumetti Disney.

Scopri di più

Altre storie che potrebbero piacerti