Love shall not. Farfalle

Romance

Una storia d’amore sospesa tra parole e immagini.

India sta con Vittorio ed è agli inizi di una brillante carriera da dj. Vins ha una vita piena di guai, un padre inaffidabile, un carattere complicato. Eppure tra loro c’è sempre stato qualcosa, un’attrazione mai confessata. Durante la festa di Carlotta, in una fantastica villa rinascimentale, i due partecipano al progetto fotografico “Love Shall Not”. Quello che hanno sempre celato diventa evidente a tutti. Nella vita ci sono attimi in cui tutto può cambiare. India e Vins dovranno decidere se è arrivato il momento di liberare le farfalle che si tengono dentro da sempre, o dirsi definitivamente addio.

  • Un photographic novel che mescola immagini e parole, pensato per chi vive e racconta le emozioni anche attraverso lo sguardo.
  • Con due icone Gen Z protagoniste: Andrea Arru (attore di “Di4ri”, “Il ragazzo dai pantaloni rosa”) e Sofia Bulgarelli.
Editore: Il Castoro
Anno: 2025
L'autore
Manlio Castagna

Sceneggiatore, regista, scrittore, critico di cinema e per oltre 20 anni nella direzione artistica del Giffoni Film Festival. Ha esordito nella narrativa per ragazzi nel 2018 con la trilogia bestseller Petrademone (Mondadori), tradotta in varie lingue. Da allora ha esplorato tanti generi diversi: dallo storico fantastico di La notte delle malombre e  Di Fuoco e seta (entrambi nella dozzina Strega Ragazzi/e e finalisti in vari premi di letteratura), all’horror di Goodwill e Nessuno verrà a prenderti, passando per il “racconto” del cinema con il saggio “116 film da vedere prima dei 16 anni” e il romanzo Dedalo & Dharma, fino al noir sociale con Barriera (tutti per gruppo Mondadori). La reincarnazione delle sorelle Klun e Prova a non dormire sono i suoi libri di letteratura per adulti. Nel 2022 ha esordito al cinema come regista e sceneggiatore con “Il viaggio degli eroi” prodotto da Rai Cinema e premiato da ascolti record su Rai1.  

Scopri di più
L'autore
Marco Magnone

Marco Magnone è uno degli autori italiani per ragazzi più apprezzati e richiesti da scuole, festival e gruppi di lettura, grazie ai quali ogni anno incontra migliaia di giovani lettori e lettrici. Le sue storie, grazie alle quali è stato candidato per due volte al Premio Strega Ragazze e Ragazzi, mescolano spesso generi diversi tra loro, ma in comune hanno il tentativo di indagare il senso profondo del crescere. Insegna narrazione alla Scuola Holden di Torino e all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Scopri di più

Altre storie che potrebbero piacerti