Mai abbastanza

Non-Fiction

Quante volte ci siamo sentiti non abbastanza? Non abbastanza adulti, belli, intelligenti, importanti, amati. La vita sembra una gara continua a essere “più”, eppure ci sentiamo sempre un passo indietro.

La scarsa autostima spesso affonda le sue radici nel passato—nel modo in cui siamo cresciuti, in come abbiamo imparato a vederci e a misurarci. Riconoscere quelle radici, accettare il nostro vissuto e riscoprire il nostro valore è l’unico modo per smettere di autosabotarci e iniziare a credere in noi stessi.

  • Un percorso profondo e toccante, in cui l’autrice ci aiuta a vedere quella bellezza che spesso teniamo nascosta sotto strati di paure.
  • Non solo riflessione, ma strumenti per riconoscere le proprie radici emotive e provare a cambiare.
Editore: Sperling & Kupfer
Target: Young adult
Anno: 2024
L'autore
Lucrezia M. Marino

Lucrezia M. Marino vive a Roma. Psicologa, psicoterapeuta e sessuologa, attraverso il suo lavoro di divulgazione psicologica sui profili social @lumore.psi accompagna gli utenti nella scoperta delle parti di sé più o meno nascoste, unendo introspezione e educazione alle relazioni, con un tocco pop.

Scopri di più

Altre storie che potrebbero piacerti