AA. VV.

Misteri d’estate

Giallo
Mistero

Rapimenti e sparizioni s’incrociano in una notte d’estate piena di sorprese.

Un principe morto ammazzato nelle sue stanze, chiuse dall’interno. Un giudice che ha in mano il destino del Paese, trovato riverso mentre stilava la sua sentenza. Un gioiello rubato in condizioni impossibili. La misteriosa morte di sei alpinisti in circostanze paradossali. Una casa fuori dal tempo dove abitava una ragazza scomparsa. Sei casi da risolvere, sei crimini di cui si cerca il colpevole, sei autrici e autori che mettono alla prova il lettore!

  • Sei gialli autoconclusivi nello stile classico del “delitto impossibile”, firmati da autori e autrici di punta.
  • Un format perfetto per allenare il ragionamento logico, sviluppare il senso critico e intrattenere i lettori.
Editore: Battello a Vapore
Target: 10+
Anno: 2025
L'autore
Marco Magnone

Marco Magnone è uno degli autori italiani per ragazzi più apprezzati e richiesti da scuole, festival e gruppi di lettura, grazie ai quali ogni anno incontra migliaia di giovani lettori e lettrici. Le sue storie, grazie alle quali è stato candidato per due volte al Premio Strega Ragazze e Ragazzi, mescolano spesso generi diversi tra loro, ma in comune hanno il tentativo di indagare il senso profondo del crescere. Insegna narrazione alla Scuola Holden di Torino e all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Scopri di più
L'autore
Sara De Martino

Sara De Martino (Genova, 1989) al diploma classico fa seguire la laurea in Lettere Moderne. Conclude il percorso di studi con un master biennale in Storytelling,Sceneggiatura e Regia presso la Scuola Holden, Torino. Dal 2015 è aiuto regista nell’industria cinematografica e pubblicitaria.  Il libro Fuga dal paradiso nasce dalla partecipazione (e dalla vittoria) di Sara De Martino della sesta edizione di A Caccia di Storie, l'iniziativa nazionale ideata da Lucca Comics & Games e Book on a Tree, realizzata in collaborazione con Edizioni PIEMME - Il Battello a Vapore e Amref Health Africa.

Scopri di più
L'autore
Alessandro Gatti

Alessandro Gatti è nato nel 1975. Da giovane ha studiato un sacco di filosofia ma poi ha pensato fosse meglio mettersi a scrivere romanzi per ragazzi. È autore dei libri di Klincus Corteccia (Mondadori), dalla quale è stata tratta una serie di cartoni animati. Con Pierdomenico Baccalario e Lucia Vaccarino è anche autore dei romanzi della serie Sherlock, Lupin e Io (Piemme), tradotti in diverse lingue. Da qualche anno fa anche lo sceneggiatore di fumetti Disney.

Scopri di più
L'autore
Loredana Lipperini

Loredana Lipperini è una scrittrice e conduttrice radiofonica: ha condotto Fahrenheit su Radio3 e ha un podcast di interviste culturali, Cose (molto) preziose, coprodotto con Emons Audiolibri. Collabora con La Stampa, L'Espresso, Linus, Lucy sulla cultura.  Insegna letteratura fantastica alla Scuola Holden. Ha pubblicato saggi e romanzi e ha un blog, Lipperatura, uno spazio digitale amatissimo dai lettori e punto di riferimento per chi desidera esplorare la letteratura e soprattutto la nostra contemporaneità.

Scopri di più
L'autore
Davide Morosinotto

Autore tradotto in 25 lingue, in Italia ha vinto il Super Premio Andersen nel 2017 con Il Rinomato Catalogo Walker&Dawn (Mondadori) e lo Strega Ragazze e Ragazzi 2021 con La Più Grande (Rizzoli), titolo con cui è entrato nella IBBY Honour List 2021. Finalista al prestigioso Deutscher Jugendliteraturpreis e vincitore del Penzberger Urmel in Germania, ha vinto anche il Prix des Bouquineurs en Seine e il Grand Prix des Lecteurs du Journal de Mickey in Francia, il Vlag en Wimpel e lo Zilveren Griffel in Olanda, il KJV nelle Fiandre, il premio Protagonista Jove in Catalogna ed è stato nominato alla Carnegie Medal 2022 nel Regno Unito.

Scopri di più
L'autore
Lucia Perrucci

Lucia Perrucci è cresciuta in Puglia, in una strada isolata di campagna, tra ulivi, gatti e rullini. Era certa di possedere anche un velociraptor, tanto che suo padre le ha regalato la sua prima macchina fotografica per provarlo. Innamorata da sempre delle storie, ha studiato Lettere a Bologna e Cinema al Giffoni Film Festival. Docente di scrittura creativa, collabora con riviste e antologie. Oggi scrive e insegna nella Scuola Secondaria di Primo Grado, dove adora alla follia i suoi studenti, a cui dedica sempre le sue storie. Nel 2022 il suo esordio per Mondadori con "La prodigiosa macchina cattura anime di Cassandra Apollinaire", di prossima pubblicazione anche in Francia. "Nelle case dei morti non ci sono scale" (2024) è il suo secondo romanzo per ragazzi. In autunno, il quarto romanzo della serie "The Hidden Society" per il Castoro Off, firmato con le sorelle Archer.

Scopri di più

Altre storie che potrebbero piacerti