Nata in via delle Cento Stelle

Biografia
Formazione

L’incredibile vita dell’astrofisica più simpatica, ribelle e spettinata dell’intera Via Lattea: Margherita Hack.

Nata in Via delle Cento Stelle a Firenze il 12 giugno 1922, Margherita Hack non poteva che diventare un’astrofisica di fama mondiale. Eppure lei non ha mai creduto al destino: credeva invece nel merito, nella possibilità di realizzare i propri sogni. Lei che di sogni ne aveva tantissimi: dall’atletica, in cui sperava di conquistare una medaglia alle Olimpiadi, alla bici, con la quale fu amore a prima vista, fino alle stelle, scoperte a scuola un po’ per caso e che le hanno illuminato il cammino fino ad arrivare alla guida dell’osservatorio astronomico di Trieste, prima direttrice donna in Italia. Margherita non si nascondeva, esprimeva le sue opinioni, si batteva per una società migliore, in difesa dei diritti dei più deboli. Una vita straordinariamente semplice la sua, vissuta nel segno della verità e dell’ironia, con lo sguardo sempre rivolto al futuro.

  • Il racconto intimo e ricco di dettagli della vita di una delle astronome più famose del mondo, fatto da chi la conosceva davvero.
  • Fotografie rare e inedite animate dalla straordinaria creatività di Marianna Balducci.
Editore: Mondadori
Target: 10+
Anno: 2022
L'autore
Marianna Balducci

Marianna Balducci, laureata in moda, è autrice e illustratrice di libri per bambini e ragazzi. Combina spesso disegno e fotografia per orientare lo sguardo dei suoi lettori in nuove direzioni. Con i suoi albi foto-illustrati ha ricevuto il premio Nati per leggere (2018) e il premio Andersen (2021). Al disegno ha affiancato per dieci anni un seminario di comunicazione per la facoltà di moda di Rimini (Alma Mater Studiorum, Bologna). Collabora con accademie di illustrazione come Mimaster (Milano), TheSign Academy (Firenze), NID (Perugia).Tiene workshop e formazioni, porta i suoi libri in scena in appuntamenti dedicati ai bambini e agli adulti.

Scopri di più
L'autore
Federico Taddia

Scrittore, conduttore, autore tv e divulgatore, collabora con “Topolino”, “Rai”, “Radio24” e “La Stampa”. Uno dei suoi pallini, da sempre, è raccontare con le parole giuste ai più giovani tutto quello che scienziate e scienziati studiano, cercano e scoprono. Ha scritto libri con Margherita Hack, Telmo Pievano, Elisa Palazzi e Antonella Viola. Con Teste Toste ha vinto il Premio Andersen per la miglior collana di divulgazione scientifica per ragazze e ragazzi e con Virus Game il premio Piccolo Galileo.

Scopri di più

Altre storie che potrebbero piacerti