Nelle case dei morti non ci sono scale

Avventura
Mistero
Realismo magico

Le case somigliano sempre a chi ci abita dentro.

Da quando la casa della nonna di Dodo è andata a fuoco, dopo quell’incidente, niente è più stato come prima. Nessuno vuole parlare di ciò che è accaduto, né di ciò che Dodo ha visto, e la nonna ora le sembra un’estranea. Così, quando tutta la famiglia si riunisce in quella casa mezza bruciata per prendere una decisione importante, è la casa stessa a ribellarsi: inizia a inghiottire i suoi cari, facendoli sparire uno dopo l’altro… Solo facendo pace con il passato e accettando il presente, Dodo potrà capire come proteggere sé stessa e le persone che ama da un destino ancor peggiore: l’oblio.

  •  Una scrittura intensa e sorprendente, una storia familiare commovente — tutto filtrato attraverso gli occhi di una ragazza.
  • Avventura, brividi, realismo magico e personaggi indimenticabili. Se mi senti chiama incontra Coraline.
Editore: Mondadori
Target: 12+
Anno: 2024
L'autore
Lucia Perrucci

Lucia Perrucci è cresciuta in Puglia, in una strada isolata di campagna, tra ulivi, gatti e rullini. Era certa di possedere anche un velociraptor, tanto che suo padre le ha regalato la sua prima macchina fotografica per provarlo. Innamorata da sempre delle storie, ha studiato Lettere a Bologna e Cinema al Giffoni Film Festival. Docente di scrittura creativa, collabora con riviste e antologie. Oggi scrive e insegna nella Scuola Secondaria di Primo Grado, dove adora alla follia i suoi studenti, a cui dedica sempre le sue storie. Nel 2022 il suo esordio per Mondadori con "La prodigiosa macchina cattura anime di Cassandra Apollinaire", di prossima pubblicazione anche in Francia. "Nelle case dei morti non ci sono scale" (2024) è il suo secondo romanzo per ragazzi. In autunno, il quarto romanzo della serie "The Hidden Society" per il Castoro Off, firmato con le sorelle Archer.

Scopri di più

Altre storie che potrebbero piacerti