Niente come prima

Formazione

La storia di Edoardo, di Rebecca e di chi si sente perso in un mondo sempre più incomprensibile.

Ogni venerdì Edoardo torna nel suo paese d’origine, aggrappandosi a riti familiari e volti noti. Ma quando ritrova Rebecca, l’amica d’infanzia che sta affrontando la malattia della madre, qualcosa cambia. Mentre imparano ad accettare la fragilità della vita, una presenza oscura comincia a insinuarsi nelle loro giornate, trasformando il dolore in terrore.

  • Un romanzo generazionale che racconta con lucidità e profondità solitudine, sfiducia e disillusione, temi sempre più centrali nell’immaginario emotivo dei giovani lettori.
  • Una narrazione densa di riferimenti alla cultura pop, alla musica e al fumetto, dove la malinconia gotica di Tim Burton incontra la cupezza esistenziale di Berserk — in una storia che parla con autenticità alle nuove generazioni.
Editore: Mondadori
Target: Young adult
Anno: 2023
L'autore
Mangiasogni

MANGIASOGNI disegna storie sulla difficoltà di diventare adulti e sui sogni che diventa- no rimpianti, e le condivide con un'ampia e solida community sui social. Nella vita fuori dal web è Valerio Amilcare, ha 29 anni, e dal 2018 vive e lavora a Trieste. Il nome Mangiasogni deriva dai Pokémon, sua grande passione da bambino. Niente come prima è il suo primo romanzo.

Scopri di più

Altre storie che potrebbero piacerti