I Misteri di Mercurio. Raffaello e la banda del mulino – vol. 9

Arte
Avventura
Mistero

Un omicidio, una ragazza scomparsa… e un giovane pittore pronto a entrare nella leggenda.

Catapultati a Perugia nel 1504, Nina, Lorenzo e Jamal si ritrovano ad assistere al raccapricciante ritrovamento di un cadavere impigliato nella ruota di un mulino. Tra la folla, un giovane bello ed elegante sta disegnando la scena: è Raffaello. Diventati amici, i tre ragazzi e il pittore si ingegnano per risolvere il mistero, ma quando l’artista riceve un prestigioso invito da Firenze, partono tutti di gran carriera. Raffaello è infatti impaziente di raggiungere la città non solo per l’incarico, ma anche per rintracciare l’amata Lucetta, la figlia di un oste che sembra essere scomparsa nel nulla.

  • Tre protagonisti viaggiano nel passato per incontrare i più grandi pittori e scultori di tutti i tempi, ma prima di tornare a casa dovranno risolvere oscuri misteri.
  • Intrighi, pericoli nascosti, colpi di scena e, naturalmente, un pizzico di umorismo.
Editore: Emons
Target: 10+
Anno: 2024
L'autore
Stefano Garzaro

Stefano Garzaro, fornitore seriale di banche della memoria, ha pubblicato diversi libri di storia sulla città di Torino (quello sulla Borgata Lesna è stato messo in scena coinvolgendo la popolazione). Ha scritto romanzi e racconti qui e là, ma da quando si dedica alla letteratura per ragazzi e ragazze sono apparsi il romanzo storico Geppe il brigante; O bella ciao (con Lucia Vaccarino); Il paese nero, romanzo distopico; l’intervista a Luigi Ciotti C’è bisogno di te; un panorama della Resistenza attraverso le storie semplici di Per la libertà; un salto nel Rinascimento con Raffaello e la banda del mulino.

Scopri di più

Altre storie della stessa serie: I Misteri di Mercurio