Si pregano i signori fantasmi di non urlare

Illustrato
Umorismo

Dalla coppia vincitrice dei premi Andersen e Super-Andersen, una storia di fantasmi esilarante e fuori dal comune.

Benvenuti all’Albergo Lojacono, infestato da terribili fantasmi! Se volete passare una vacanza da paura, questo è il posto che fa per voi: l’altezzoso conte Apelle Quantemosse, quel pasticcione di Brandello e i fratelli Quilodico e Quilonego vi faranno gridare finché avrete fiato in gola… Però c’è un problema: da qualche giorno all’Albergo Lojacono è arrivata la famosa attrice Jennifer Snob, che ha richiesto silenzio assoluto. Ma come fa un fantasma a non spaventare?

Una storia spassosa che nasconde fra le sue pagine anche un intrigante gioco: le illustrazioni dei fantasmi si vedono solo in controluce, puntando una torcia sul retro della pagina.

  • Una storia piena di colpi di scena: quattro fantasmi costretti al silenzio dovranno reinventarsi in modo sempre più creativo e sorprendente.
  • Include caccia al tesoro e indovinelli: mappe, rime e segreti nascosti tra le pagine che uniscono gioco e lettura in un’unica esperienza.
Editore: Terre di Mezzo
Target: 8-10
Anno: 2025
L'autore
Angelo Mozzillo

Angelo Mozzillo nasce a Napoli e vive a Milano. Scrive racconti, sceneggiature, reportage e filastrocche. È autore della serie di libri gialli umoristici Detective Linus, del romanzo Il piccolo Gatsby e dell’esilarante diario di viaggio Bello il bosco ma non ci vivrei (tutti editi da Il Battello a Vapore). Tra i suoi ultimi albi illustrati: Ho scritto un libro per te (ma non è questo) (Camelozampa), Un segreto importante (Minibombo) e La domenica di Monsieur Claquette (Rizzoli). L'albo Io sono foglia (Bacchilega Junior) è stato vincitore del Premio e del Superpremio Andersen 2021.

Scopri di più
L'autore
Marianna Balducci

Marianna Balducci, laureata in moda, è autrice e illustratrice di libri per bambini e ragazzi. Combina spesso disegno e fotografia per orientare lo sguardo dei suoi lettori in nuove direzioni. Con i suoi albi foto-illustrati ha ricevuto il premio Nati per leggere (2018) e il premio Andersen (2021). Al disegno ha affiancato per dieci anni un seminario di comunicazione per la facoltà di moda di Rimini (Alma Mater Studiorum, Bologna). Collabora con accademie di illustrazione come Mimaster (Milano), TheSign Academy (Firenze), NID (Perugia). Tiene workshop e formazioni, porta i suoi libri in scena in appuntamenti dedicati ai bambini e agli adulti.

Scopri di più

Altre storie che potrebbero piacerti