

La Sfolgorante Luce di Due Stelle Rosse
«C’è chi è un eroe perché parte e salva il mondo… C’è chi è un eroe perché resta, e tiene duro.»
Leningrado, 1941. I gemelli Viktor e Nadya hanno dodici anni quando la Germania di Hitler dichiara guerra all’Unione Sovietica. Nel giro di pochi giorni tutti i bambini della città vengono caricati su treni speciali che li portano in salvo dall’avanzata nemica. Per un errore, però, Viktor e Nadya finiscono su treni diversi e perdono le tracce l’uno dell’altra. Entrambi cominciano a scrivere su dei quaderni quello che accade loro mentre il nemico avanza: il gelido inverno, la carestia, la disperazione di un popolo prostrato dalla fame e dalle bombe; ma anche il calore dell’amicizia e la forza della speranza. Mentre Nadya si trova a difendere con ogni mezzo una postazione chiave per la Resistenza sovietica, Viktor attraversa a piedi la sconfinata terra russa, affrontando ogni sorta di pericolo per portare a termine la sua missione. In una Leningrado cinta da un assedio che durerà quasi novecento giorni, la Grande Storia si intreccia con quella di Nadya e Viktor, decisi a ritrovarsi a ogni costo e a salvare la loro città.
-
Un’epica avventura misteriosa, raccontata in un formato unico che include pagine di diario, mappe e fotografie, accompagna i lettori nei drammatici viaggi di due fratelli dodicenni, separati poco prima dell’assedio nazista della loro città e determinati a ritrovarsi.
-
Vincitore dell’In Other Words BookTrust’s Book in Translation Award a Londra. Selezionato per il Premio Korney Chukovsky in Russia. Vincitore del Premio Urmel di Penzberg in Germania e del Zilveren Griffel nei Paesi Bassi nel 2021. Candidato alla Carnegie Medal 2022 nel Regno Unito.
Altre storie che potrebbero piacerti




