La prodigiosa macchina cattura anime di Cassandra Apollinaire

Avventura
Fantasy

QUALUNQUE COSA SUCCEDA, NON GUARDARE MAI NELL’OBIETTIVO.

Francia, 1971. È il 13 ottobre quando un postino suona alla porta della famiglia Sélavy scatenando il finimondo: la consegna è per Louis, il gemello di René, morto in un incidente proprio due anni prima. Da allora nessuno ha più potuto nominarlo. Ma quando il pacco rivela il pezzo mancante dell’inquietante camera oscura rinchiusa nel garage e i loro genitori scompaiono all’improvviso, i fratelli Yves, André e René si trovano con molti interrogativi: chi è la misteriosa Cassandra Apollinaire che ha mandato il pacco? Cos’è successo ai loro genitori? Ma soprattutto: è davvero possibile riportare in vita i morti? Perché Louis è tornato. Ed è nel corpo di René.

Tre fratelli, una corsa contro il tempo tra le strade di Parigi, messaggi in codice, antichi dagherrotipi, centenari circoli segreti e un inquietante mistero: può una pellicola custodire un’anima?

  • Anni ’70, Parigi e dintorni. Vecchie case, boschi, sotterranei nel cuore della città, antiche stazioni ferroviarie (Gare d’Orsay) cimiteri monumentali (Cimitero di Père Lachaise), collegi e accademie, laboratori segreti nella centenaria Maison di Cassandra Apollinaire.
  • «Volevo scrivere da tempo di una famiglia un po’ strampalata e del potere delle immagini, provando a trasmettere il fascino della fotografia così come me l’ha raccontata mio padre (ex fotografo), fatta di istanti di luce e di attese nel buio, ma anche di vecchi aggeggi che fanno rumore.» Lucia Perrucci
Editore: Mondadori
Target: 10+
Anno: 2022
L'autore
Lucia Perrucci

Lucia Perrucci è cresciuta in Puglia, in una strada isolata di campagna, tra ulivi, gatti e rullini. Era certa di possedere anche un velociraptor, tanto che suo padre le ha regalato la sua prima macchina fotografica per provarlo. Innamorata da sempre delle storie, ha studiato Lettere a Bologna e Cinema al Giffoni Film Festival. Docente di scrittura creativa, collabora con riviste e antologie. Oggi scrive e insegna nella Scuola Secondaria di Primo Grado, dove adora alla follia i suoi studenti, a cui dedica sempre le sue storie. Nel 2022 il suo esordio per Mondadori con "La prodigiosa macchina cattura anime di Cassandra Apollinaire", di prossima pubblicazione anche in Francia. "Nelle case dei morti non ci sono scale" (2024) è il suo secondo romanzo per ragazzi. In autunno, il quarto romanzo della serie "The Hidden Society" per il Castoro Off, firmato con le sorelle Archer.

Scopri di più

Altre storie che potrebbero piacerti