Di fuoco e seta

Avventura
Formazione
Realismo magico
Storico

Un’avventura travolgente e una storia d’amore senza tempo. Un romanzo incantato di passione e storia.

Immagina una storia avvincente con due inizi e un finale sorprendente. Nell’estate del 2024, Lianna arriva a Solferino per visitare la tomba della madre, ma l’incontro con Asé, il misterioso custode del cimitero, apre la porta a un secondo inizio. Nell’estate del 1858, due fratelli, Sante e Altea, e Visio — “rinato” dopo uno scontro quasi fatale — vivono l’amore e l’amicizia sullo sfondo della più sanguinosa battaglia del Risorgimento. Con la guerra alle porte, scopriranno il vero prezzo delle scelte e della difesa di ciò che si ama. Passato e presente si intrecciano con svolte inaspettate, in un racconto di fuoco e seta.

  • Una scrittura elegante e intensa, con capitoli brevi e ritmati che cambiano rapidamente il tempo della narrazione.
  • Un finale inaspettato e mozzafiato, che toglie il fiato.
Editore: Mondadori
Target: 12+
Anno: 2024
L'autore
Manlio Castagna

Sceneggiatore, regista, scrittore, critico di cinema e per oltre 20 anni nella direzione artistica del Giffoni Film Festival. Ha esordito nella narrativa per ragazzi nel 2018 con la trilogia bestseller Petrademone (Mondadori), tradotta in varie lingue. Da allora ha esplorato tanti generi diversi: dallo storico fantastico di La notte delle malombre e  Di Fuoco e seta (entrambi nella dozzina Strega Ragazzi/e e finalisti in vari premi di letteratura), all’horror di Goodwill e Nessuno verrà a prenderti, passando per il “racconto” del cinema con il saggio 116 film da vedere prima dei 16 anni e il romanzo Dedalo & Dharma, fino al noir sociale con Barriera (tutti per gruppo Mondadori). La reincarnazione delle sorelle Klun e Prova a non dormire sono i suoi libri di letteratura per adulti. Nel 2022 ha esordito al cinema come regista e sceneggiatore con Il viaggio degli eroi prodotto da Rai Cinema e premiato da ascolti record su Rai1.  

Scopri di più

Altre storie che potrebbero piacerti