

Alice Barberini
Nata nel 1977 a Cesena ma da sempre riminese, Alice Barberini ha studiato arte a Ravenna e, dopo il diploma, l’interesse per il restauro l’ha portata a Firenze dove ha completato gli studi, per poi lavorare come restauratrice diversi anni. Nel 2007 ha scoperto il mondo dell’illustrazione e da quel momento in poi ha deciso di cambiare “mestiere”. Lungo questo suo secondo percorso formativo ha avuto la fortuna di incontrare grandi maestri come Mauro Evangelista, Carll Cneut, Gek Tessaro, Dusan Kallay, Camila Stancolvà, Luigi Raffaelli, Maurizio Quarello e Giovanna Zoboli. Ha scritto e illustrato Giocattoli (2024), La finestra del Re di polvere su testo di Pierdomenico Baccalario (2023), Ernest e Biancaneve su testo di Luca Tortolini. (2022), In the tube candidato al premio Andersen come miglior silent book (2020), Hamelin, la città del silenzio (2017) vincitore del premio Luzzati e Il cane e la luna (2015) premio Giacomo Giulitto.
I lavori di Alice Barberini
