Bruciate questo libro. I ragazzi che salvarono Il dottor Zivago

Avventura
Storico

Rischeresti la vita per un libro? Tre adolescenti. Tre epoche storiche. Un segreto che potrebbe cambiare la storia per sempre.

Vale la pena rischiare la vita per un libro? Boris Pasternak risponderebbe di sì, che le idee non nascono per venire nascoste o soffocate. E anche il suo editore Giangiacomo Feltrinelli, che riuscì a pubblicare Il dottor Živago, eludendo la censura. Sullo sfondo di questa vicenda avventurosa e rocambolesca, degna di un grande romanzo di spionaggio, si muovono Nikolai, Anja e Victor, sedicenni in tre periodi storici diversi, sempre in bilico sull’orlo del cambiamento.

  • Un thriller letterario che si snoda su tre linee temporali – una narrazione affilata e ricca di livelli, pensata per giovani menti curiose e coraggiose.
  • Grandi temi per giovani lettori – libertà di espressione, censura, resistenza, eredità.
Editore: Feltrinelli
Target: 12+
Anno: 2025
L'autore
Pierdomenico Baccalario

Pierdomenico Baccalario scrive romanzi per ragazzi dal 1997, quando ha vinto il premio letterario Il Battello a Vapore con La strada del guerriero utilizzando il nome del suo vicino di casa. Da allora i suoi bestseller sono stati firmati con altrettanti pseudonimi (Ulysses Moore, Irene Adler), tradotti in oltre trenta lingue e pubblicati con i maggiori editori italiani e stranieri. Collabora da oltre vent’anni con Lucca Comics & Games, ha scritto per Repubblica ed è editorialista de La Lettura (Corriere della Sera). Nel 2014 ha fondato a Londra l’agenzia creativa Book on a Tree. Alla domanda "Pier Domenico o Pierdomenico?" non sa rispondere. 

Scopri di più

Altre storie che potrebbero piacerti