Comme si c’était arrivé

Illustrato

La storia di un amore dolceamaro, sospeso tra passato e presente.

Francesco è in viaggio verso il funerale di Sophie — la donna che ha amato profondamente — e si perde in un vortice di dubbi. La loro storia è stata breve, ma indimenticabile: una scintilla che avrebbe potuto cambiare tutto. Mentre i ricordi riaffiorano, anche la domanda che lo tormenta da anni torna a farsi sentire: è stato davvero solo un momento passeggero, o qualcosa che avrebbe potuto diventare straordinario? E se avessero fatto scelte diverse? E se non si fossero lasciati travolgere dalla vita? E se… da qualche parte, in un’altra versione del tempo, il loro amore fosse esistito davvero?

  • Una riflessione toccante sulle occasioni mancate e le vite parallele, che unisce il realismo emotivo a un delicato tocco magico.
  • Uno stile elegante e malinconico che resta nel cuore anche dopo l’ultima pagina.
Editore: Sarbacane Editions
Target: Adults
Anno: 2023
L'autore
Lorenzo Coltellacci

Lorenzo Coltellacci, nato a Roma nel 1992, è laureato in Lingue straniere e specializzato in Cooperazione internazionale. Autore di fumetti e albi illustrati, le sue opere sono state pubblicate in Italia, Francia, Spagna, Germania, Cina, Portogallo, Canada e Corea. Tra le sue principali graphic novel, Un singolo passo (Tunué, 2020) e Escher. Mondi impossibili (Tunué, 2022), inserita nel catalogo delle mostre dell'artista. Ha sceneggiato anche È mia la colpa. La vita dei Joy Division (Feltrinelli Comics, 2024) e Morire non importa. The Cure: le radici di un mito (Feltrinelli Comics, 2025). È noto per aver creato il manuale Kamasmart (Magic Press, 2016), che ha ottenuto grande attenzione internazionale. Attualmente lavora nella comunicazione digitale.

Scopri di più

Altre storie che potrebbero piacerti