

Fuga dalla meraviglia. La geniale vita di Albert Einstein tra violini, bussole e calzini
Biografia
Non-Fiction
Storico
Questo libro non sfornerà geni. E no, non racconterà nemmeno la solita storiella che geni si diventa.
Non è una biografia classica. Non è un libro di scienza. Non è una raccolta noiosa di aneddoti. È, piuttosto, un tentativo di entrare – con curiosità e un pizzico di ironia – nella testa e nel cuore di Albert Einstein. Di lui si è già detto tanto (alcune cose vere, altre decisamente no!). Ma ciò che Einstein può ancora insegnarci oggi è ben più prezioso delle formule: ci mostra come pensare per il gusto di farlo, come scherzare e ribellarsi, come oziare senza sensi di colpa, come vivere senza calzini, fare la pace, tirare fuori la lingua, ragionare fuori dagli schemi, ammettere i propri errori e – soprattutto – dare sempre una possibilità all’impossibile.
- Un ritratto spettinato e fuori dalle righe di un uomo che ha vissuto seguendo non solo l’intelligenza, ma anche l’ironia, l’immaginazione sconfinata e la resistenza a ogni forma di pregiudizio.
- La storia di qualcuno che ha custodito, fino all’ultimo, una capacità rarissima: quella di meravigliarsi.
Editore:
Mondadori
Target:
10+
Anno:
2025
Altre storie che potrebbero piacerti

Che Storia! Annibale e gli elefanti
Jacopo Olivieri

Gli anticompiti delle vacanze
Daniele Nicastro

116 Film da Vedere Prima dei 16 Anni
Manlio Castagna, Alessandro Ventrella

Con occhi nuovi
Manlio Castagna

Olga. Una storia di pace in tempo di guerra
Christian Hill