

La Fisica dei Manga
Non-Fiction
Quale legge fisica può spiegare la potenza devastante dell’onda energetica di Dragonball o l’incredibile curvatura del campo da calcio in Holly e Benji?
Il mondo dei manga giapponesi è popolato di personaggi estremi con qualità straordinarie e mondi ai limiti del fantastico. Eppure la fisica contemporanea ci insegna che nessun fenomeno è totalmente inspiegabile, o meglio, è quantomeno possibile provare a dare a tutto ciò che ci circonda una spiegazione scientifica. Ed è proprio quello che Andrea Delnegro fa ne La fisica dei manga. Combinando le sue due più grandi passioni Delnegro spiega, con semplicità e uno stile ironico e brillante, leggi fisiche apparentemente incomprensibili, formule matematiche complicate e fenomeni naturali complessi, attingendo alle scene, ai colpi segreti e ai personaggi dei più celebri manga giapponesi.
- Un viaggio originale, interessante e divertente tra scienza, immaginazione e anche un pizzico di follia, che mette a confronto due mondi apparentemente diversi, ma in realtà con tantissimi punti in comune.
- Un libro per tutti: per gli appassionati di manga, un modo per avvicinarsi alla fisica; per gli appassionati di fisica, un modo per scoprire i manga.
Editore:
Mondadori
Target:
12+
Anno:
2022