

Videomaker selvaggi. La notte delle tartarughe
Non-Fiction
Una strampalata troupe di ragazzi in giro per il mondo a realizzare documentari con uno stile insolito e inconfondibile.
Tutto ha inizio da un pasticcio con i fiocchi. Sofia posta un video e quel simpaticone di Belva lo modifica a modo suo e… la preside si infuria! Ma il guaio si trasforma in una inaspettata occasione: per farsi perdonare, Sofia, Belva e i compagni Tommi e Zhenyi devono partecipare a Nature on Stage, un concorso per documentari ambientalisti. Nascono così i Videomaker Selvaggi e la loro prima destinazione è una baia pugliese, dove le tartarughe marine vanno a deporre le uova. Tra panzerotti e interviste a esperti e pescatori, i ragazzi scopriranno come vivono le tartarughe, a quali minacce sono esposte e come è cambiato il Mediterraneo.
- 4 livelli narrativi trasmettono le informazioni scientifiche in modo chiaro e coinvolgente.
- Ideale per l’uso scolastico nelle ore di scienze, lettere, storia e geografia, in un’ottica interdisciplinare e come introduzione a progetti di educazione civica.
Editore:
Emons
Target:
10+
Anno:
2022
Altre storie che potrebbero piacerti

Cyberbulli al tappeto. Piccolo manuale per l'uso dei social
Davide Morosinotto, Teo Benedetti

La Fisica dei Manga
Andrea Delnegro

Le 15 domande. Cosa è bello? – vol. 15
Pierdomenico Baccalario, Federico Taddia

Come sopravvivere alle medie – vol. 2
Daniele Nicastro

Ti racconto il mio cinema
Giovanna Mezzogiorno