Quelli della Rodari. Kora e Kikko Kappaò e la fuga misteriosa – vol. 28

La scuola come non l’hai mai vista prima.

I bambini della Seconda B sono preoccupati: la maestra ha appena annunciato che dal paese vicino, Colle Colica, sta per arrivare una coppia di gemelli che frequenterà il resto dell’anno con loro. Peccato che Colle Colica sia un posto pericolosissimo e i suoi abitanti i più attaccabrighe del pianeta, lo sanno tutti! Fin dal loro arrivo, infatti, Kikko e Kora Kappaò iniziano a spargere il terrore. Durante la Giornata mondiale degli animali, però, un pitone in fuga mette nei guai la classe. E inaspettatamente, saranno proprio Kikko e Kora a tirare fuori il loro lato più altruista e… a salvare i compagni da un castigo assicurato!

  • Ogni libro è la singola avventura di uno dei compagni di scuola, raccontata in prima persona e legata agli altri titoli dalla cornice narrativa.

  • Uno stile fresco e divertente, caratterizzato dalla cifra umoristica, perfetto per appassionare anche i lettori più pigri!

Editore: Edizioni Lapis
Target: 8-10
Anno: 2016
L'autore
Manlio Castagna

Sceneggiatore, regista, scrittore, critico di cinema e per oltre 20 anni nella direzione artistica del Giffoni Film Festival. Ha esordito nella narrativa per ragazzi nel 2018 con la trilogia bestseller Petrademone (Mondadori), tradotta in varie lingue. Da allora ha esplorato tanti generi diversi: dallo storico fantastico di La notte delle malombre e  Di Fuoco e seta (entrambi nella dozzina Strega Ragazzi/e e finalisti in vari premi di letteratura), all’horror di Goodwill e Nessuno verrà a prenderti, passando per il “racconto” del cinema con il saggio 116 film da vedere prima dei 16 anni e il romanzo Dedalo & Dharma, fino al noir sociale con Barriera (tutti per gruppo Mondadori). La reincarnazione delle sorelle Klun e Prova a non dormire sono i suoi libri di letteratura per adulti. Nel 2022 ha esordito al cinema come regista e sceneggiatore con Il viaggio degli eroi prodotto da Rai Cinema e premiato da ascolti record su Rai1.  

Scopri di più
L'autore
Marco Magnone

Marco Magnone è uno degli autori italiani per ragazzi più apprezzati e richiesti da scuole, festival e gruppi di lettura, grazie ai quali ogni anno incontra migliaia di giovani lettori e lettrici. Le sue storie, grazie alle quali è stato candidato per due volte al Premio Strega Ragazze e Ragazzi, mescolano spesso generi diversi tra loro, ma in comune hanno il tentativo di indagare il senso profondo del crescere. Insegna narrazione alla Scuola Holden di Torino e all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Scopri di più

Altre storie della stessa collana: Quelli della Rodari