Quelli della Rodari. Lorenzo Lodato e il conto alla rovescia – vol. 20

Umorismo

La scuola come non l’hai mai vista prima.

L’intero quartiere lo adorava per il suo comportamento irreprensibile e generoso. Lui, per non smentirsi, soltanto lungo i duecento metri che lo separavano dalla scuola aiutò due vecchine ad attraversare la strada, salvò un passerotto che dal nido era cascato sul marciapiede e appianò un diverbio tra automobilisti, che al termine erano così commossi da abbracciarsi  come vecchi amici. Dopotutto Lorenzo era il bambino più sveglio, onesto, diligente di Picco Pernacchia. Il migliore scout della città, lo studente più diligente della Rodari. Per questo motivo era Lodato, di nome e di fatto. Una mattina, però, trova nella cartella una lettera che dice: “Io so cosa hai fatto!”. Lorenzo è terrorizzato. Che sia per quella volta in cui ha dimenticato di pulire l’apparecchio per i denti? O quando ha fatto finta di non sentire la sveglia? La Seconda B non perde tempo, ed ecco che si scatena una caccia al mistero…

  • Ogni libro è la singola avventura di uno dei compagni di scuola, raccontata in prima persona e legata agli altri titoli dalla cornice narrativa.

  • Uno stile fresco e divertente, caratterizzato dalla cifra umoristica, perfetto per appassionare anche i lettori più pigri!

Editore: Edizioni Lapis
Target: 8-10
Anno: 2016
L'autore
Andrea Pau

Andrea Pau ingombra la Sardegna dal 1981. Scrive fumetti, romanzi per ragazzi, cartoni animati, libri firmati da altre persone. Tra gli altri, ha scritto storie con Einaudi ragazzi (serie Rugby Rebels, 2011, illustrata da J.C. Vinci), DeAgostini (Dinoamici, 2013), Piemme (Bestie Vs Umani, 2024), Gallucci Editore (Enrico Fermi il genio atomico, 2024), Sergio Bonelli Editore e Disney Italia. Ma preferisce leggere.

Scopri di più

Altre storie della stessa collana: Quelli della Rodari