AA. VV.

Racconti sotto l’ombrellone

Avventura

“È questo il segreto dell’estate: che anche se è così breve e finisce troppo in fretta, in realtà ti resta dentro per sempre.” – Marco Magnone

Estate significa libertà: di viaggiare, di fare, di divertirci, lontano dalla routine di tutti i giorni. È il momento perfetto per vivere piccole o grandi avventure, scoprire nuove amicizie o svelare antichi segreti, nascosti dietro l’angolo di casa o dall’altra parte del mondo. Ecco perché passiamo le altre stagioni ad aspettare l’estate e immaginare le storie che ci aspettano: perché raccontano la parte più bella e vera di ognuno di noi.

  • Racconti brevi e coinvolgenti che catturano l’immaginazione
  • Storie di libertà, avventura e leggerezza
  • Con le firme di alcuni degli autori più noti nel panorama ragazzi: Pier Domenico Baccalario, Manlio Castagna, Gisella Laterza, Marco Magnone, Fiore Manni, Davide Morosinotto, Angelo Mozzillo, Lucia Perrucci
Editore: Gallucci
Target: 10+
Anno: 2023
L'autore
Pierdomenico Baccalario

Pierdomenico Baccalario scrive romanzi per ragazzi dal 1997, quando ha vinto il premio letterario Il Battello a Vapore con La strada del guerriero utilizzando il nome del suo vicino di casa. Da allora i suoi bestseller sono stati firmati con altrettanti pseudonimi (Ulysses Moore, Irene Adler), tradotti in oltre trenta lingue e pubblicati con i maggiori editori italiani e stranieri. Collabora da oltre vent’anni con Lucca Comics & Games, ha scritto per Repubblica ed è editorialista de La Lettura (Corriere della Sera). Nel 2014 ha fondato a Londra l’agenzia creativa Book on a Tree. Alla domanda "Pier Domenico o Pierdomenico?" non sa rispondere. 

Scopri di più
L'autore
Manlio Castagna

Sceneggiatore, regista, scrittore, critico di cinema e per oltre 20 anni nella direzione artistica del Giffoni Film Festival. Ha esordito nella narrativa per ragazzi nel 2018 con la trilogia bestseller Petrademone (Mondadori), tradotta in varie lingue. Da allora ha esplorato tanti generi diversi: dallo storico fantastico di La notte delle malombre e Draconis Chronicon, all’horror di Goodwill e Le Belve, passando per il “racconto” del cinema con il saggio 116 film da vedere prima dei 16 anni e il romanzo Dedalo & Dharma, fino al noir sociale con Barriera (tutti per gruppo Mondadori). La reincarnazione delle sorelle Klun e Prova a non dormire sono i suoi libri di letteratura per adulti. Nel 2022 ha esordito al cinema come regista e sceneggiatore con “Il viaggio degli eroi” prodotto da Rai Cinema e premiato da ascolti record su Rai1.

Scopri di più
L'autore
Barbara Fiorio

Nata a Genova, dove vive e scrive libri, è docente e consulente di comunicazione e tiene laboratori di scrittura narrativa, tra cui il Gruppo di Supporto Scrittori Pigri (GSSP), nato nel 2014 e interamente on-line. Dopo aver pubblicato svariati libri, si cimenta nella scrittura di una delle Sette storie Horror, nel libro curato da Manlio Castagna edito da Piemme.

Scopri di più
L'autore
Barbara Gozzi

Barbara Gozzi è senior editor, autrice, creativa, ghostwriter e molto altro. Coordina progetti editoriali e contenuti di diverso tipo, cura percorsi formativi e mette lo zampino in eventi, iniziative, e, prima della cinepresa, in soggetti e script.

Scopri di più
L'autore
Gisella Laterza

Gisella Laterza vive a Bergamo, o più precisamente, in un bar del centro dove passa il tempo a scrivere. Quando non scrive, insegna italiano e latino al liceo e tiene corsi di scrittura creativa per ragazzi e ragazze dai 6 ai 99 anni. Ha pubblicato romanzi, racconti per antologie scolastiche, biografie e una riscrittura per bambini e bambine della Divina Commedia (Einaudi ragazzi). Tra le sue serie di maggiore successo, c’è “Tre amiche per un diario” (Il Battello a Vapore). Con lo pseudonimo di Ella Archer ha scritto “Abissi e incanto”, un fantasy romance in corso di traduzione in Francia, Paesi Bassi e Spagna, finalista al premio ILfest (Monaco di Baviera, 2025) e ai Romance Book Party Awards (Napoli, 2025).

Scopri di più
L'autore
Marco Magnone

Marco Magnone è uno degli autori italiani per ragazzi più apprezzati e richiesti da scuole, festival e gruppi di lettura, grazie ai quali ogni anno incontra migliaia di giovani lettori e lettrici. Le sue storie, grazie alle quali è stato candidato per due volte al Premio Strega Ragazze e Ragazzi, mescolano spesso generi diversi tra loro, ma in comune hanno il tentativo di indagare il senso profondo del crescere. Insegna narrazione alla Scuola Holden di Torino e all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Scopri di più
L'autore
Fiore Manni

Fiore Manni vive a Roma, ha studiato fashion design e ha condotto per diversi anni il fortunato programma televisivo per ragazzi “Camilla Store”. Il suo romanzo d’esordio, Jack Bennet e la chiave di tutte le cose (Rizzoli, 2018), ha vinto il Premio Asti d’Appello Junior ed è stato finalista del premio Castello di Sanguinetto, il più antico premio di narrativa per ragazzi. Con Book on a Tree ha realizzato numerosi progetti, tra cui Come le cicale (Rizzoli, 2021), I misteri di Mercurio, Vol. 6 - Leonardo, I fiumi del tempo (Emonsraga, 2022), Amore, sesso e altre cose così (Rizzoli, 2022), Il re delle volpi (Rizzoli, 2023) e Il tempo delle volpi (Rizzoli, 2024).    

Scopri di più
L'autore
Davide Morosinotto

Autore tradotto in 25 lingue, in Italia ha vinto il Super Premio Andersen nel 2017 con Il Rinomato Catalogo Walker&Dawn (Mondadori) e lo Strega Ragazze e Ragazzi 2021 con La Più Grande (Rizzoli), titolo con cui è entrato nella IBBY Honour List 2021. Finalista al prestigioso Deutscher Jugendliteraturpreis e vincitore del Penzberger Urmel in Germania, ha vinto anche il Prix des Bouquineurs en Seine e il Grand Prix des Lecteurs du Journal de Mickey in Francia, il Vlag en Wimpel e lo Zilveren Griffel in Olanda, il KJV nelle Fiandre, il premio Protagonista Jove in Catalogna ed è stato nominato alla Carnegie Medal 2022 nel Regno Unito.

Scopri di più
L'autore
Angelo Mozzillo

Angelo Mozzillo nasce a Napoli e vive a Milano. Scrive racconti, sceneggiature, reportage e filastrocche. È autore della serie di libri gialli umoristici Detective Linus, del romanzo Il piccolo Gatsby e dell’esilarante diario di viaggio Bello il bosco ma non ci vivrei (tutti editi da Il Battello a Vapore). Tra i suoi ultimi albi illustrati: Ho scritto un libro per te (ma non è questo) (Camelozampa), Un segreto importante (Minibombo) e La domenica di Monsieur Claquette (Rizzoli). L'albo Io sono foglia (Bacchilega Junior) è stato vincitore del Premio e del Superpremio Andersen 2021.

Scopri di più
L'autore
Daniele Nicastro

Daniele Nicastro è nato nel 1978. Attualmente vive in provincia di Cuneo dove scrive di tutto: romanzi, cartoline, messaggi in bottiglia e frasi sui muri. Ha iniziato a raccontare storie da ragazzo, a sua madre, ogni volta che tornava a casa tardi senza avvisarla. Col tempo ne ha fatto una professione. Ha esordito con il romanzo Grande, vincitore del Premio Legenda Junior. Con Fino all’ultima #challenge (Lapis edizioni) è stato finalista al Premio Bancarellino 2024. Come scrittore di libri per ragazzi, ha pubblicato più di 50 libri che sono stati tradotti in varie lingue. Il romanzo di formazione e i fumetti sono la sua più grande passione.

Scopri di più
L'autore
Lucia Perrucci

Lucia Perrucci è cresciuta in Puglia, in una strada isolata di campagna, tra ulivi, gatti e rullini. Era certa di possedere anche un velociraptor, tanto che suo padre le ha regalato la sua prima macchina fotografica per provarlo. Innamorata da sempre delle storie, ha studiato Lettere a Bologna e Cinema al Giffoni Film Festival. Docente di scrittura creativa, collabora con riviste e antologie. Oggi scrive e insegna nella Scuola Secondaria di Primo Grado, dove adora alla follia i suoi studenti, a cui dedica sempre le sue storie. Nel 2022 il suo esordio per Mondadori con "La prodigiosa macchina cattura anime di Cassandra Apollinaire", di prossima pubblicazione anche in Francia. "Nelle case dei morti non ci sono scale" (2024) è il suo secondo romanzo per ragazzi. In autunno, il quarto romanzo della serie "The Hidden Society" per il Castoro Off, firmato con le sorelle Archer.

Scopri di più
L'autore
Guido Sgardoli

Nato a San Donà di Piave (VE), laureato in Medicina Veterinaria, scrittore a tempo pieno. Ha collaborato per diversi anni a giornali, riviste e siti Internet dedicati ai viaggi on the road occupandosi di storia e tradizioni degli Stati Uniti. Si è interessato per lungo tempo di Ufologia, Fenomeni Paranormali, Astronomia, Archeoastronomia, Storia degli Stati Uniti e dei Nativi Americani. Oltre agli animali, ha sempre amato i libri, fin da bambino. E come capita a molti, un giorno ha voluto scrivere una storia tutta sua. Da allora non ha più smesso e nel 2004 ha pubblicato il suo primo libro, e poi altri e altri ancora: storie avventurose, divertenti e strapiene di varia “animalità” che sono molto amate e molto lette dai bambini e dai ragazzi. 

Scopri di più
L'autore
Lucia Stipari

Lucia Stipari è nata a Milano e lavora da molti anni in ambito editoriale. È socia di Studio Pym, agenzia creativa che si occupa di libri, grafica e comunicazione, ma da quando si è persa tra i rami di Book on a Tree ha capito che la cosa che le piace di più è scrivere.

Scopri di più
L'autore
Lucia Vaccarino

Ha studiato comunicazione con specializzazione in tv, cinema e multimedia. Si è occupata di branded content, ha fatto la creative producer di cartoni animati e live action (fiction e non), è all'occorrenza PM per libri e fumetti. E scrive. Le piace cucinare dolci, cucire, fare giardinaggio, e in generale tutti gli hobby che tengono occupate le mani e lasciano correre la mente. Se sono cose che non sa fare bene è ancora meglio, perché avere spazio di miglioramento la mette di buon umore.

Scopri di più

Altre storie che potrebbero piacerti