AA. VV.

Sette Storie Horror

Horror
Mistero
Racconti

Quando ti trovi di fronte alle tue più grandi paure… Lasciati catturare.

Quando smetti di fidarti dei tuoi occhi, e la realtà inizia a scivolare in qualcosa di oscuro e inquietante, è lì che comincia l’orrore. In questi sette racconti, firmati da alcune delle voci più potenti della narrativa horror contemporanea, il terrore si manifesta in forme impreviste: un familiare che non è più se stesso, una presenza che si insinua nella quotidianità, un ricordo che diventa ossessione. Non c’è un solo modo di avere paura—e in queste pagine li scoprirai tutti. Racconti che parlano di trasformazione, inganno, perdita e incubi che prendono corpo nei luoghi più familiari. Ti sembrerà di essere al sicuro… finché non lo sarai più.

  • Una raccolta a più voci che esplora il genere horror in tutte le sue sfumature, dal perturbante psicologico all’inquietudine quotidiana.
  • Ideale per giovani lettori (12+) che vogliono scoprire il brivido attraverso racconti brevi, intensi e sorprendenti, scritti da autori affermati e apprezzati.
Editore: Battello a Vapore
Target: 12+
Anno: 2024
L'autore
Christian Antonini

Christian Antonini è autore di libri per bambini e adulti, con la passione per la storia, l'avventura e la fantasia. È cresciuto tra libri, fumetti e giochi. Il suo romanzo Fuorigioco a Berlino (Giunti) ha vinto il Premio Bancarellino 2017 e il premio Il Gigante delle Langhe. Nel 2023 è entrato nella Lista d'Onore IBBY italiana con La Musica nelle Ossa (Mondadori).

Scopri di più
L'autore
Manlio Castagna

Sceneggiatore, regista, scrittore, critico di cinema e per oltre 20 anni nella direzione artistica del Giffoni Film Festival. Ha esordito nella narrativa per ragazzi nel 2018 con la trilogia bestseller Petrademone (Mondadori), tradotta in varie lingue. Da allora ha esplorato tanti generi diversi: dallo storico fantastico di La notte delle malombre e  Di Fuoco e seta (entrambi nella dozzina Strega Ragazzi/e e finalisti in vari premi di letteratura), all’horror di Goodwill e Nessuno verrà a prenderti, passando per il “racconto” del cinema con il saggio “116 film da vedere prima dei 16 anni” e il romanzo Dedalo & Dharma, fino al noir sociale con Barriera (tutti per gruppo Mondadori). La reincarnazione delle sorelle Klun e Prova a non dormire sono i suoi libri di letteratura per adulti. Nel 2022 ha esordito al cinema come regista e sceneggiatore con “Il viaggio degli eroi” prodotto da Rai Cinema e premiato da ascolti record su Rai1.  

Scopri di più
L'autore
Barbara Fiorio

Nata a Genova, dove vive e scrive libri, è docente e consulente di comunicazione e tiene laboratori di scrittura narrativa, tra cui il Gruppo di Supporto Scrittori Pigri (GSSP) nato nel 2014 e interamente on-line. Tra i suoi romanzi: “Qualcosa di vero” (Feltrinelli, 2015), “Vittoria” (Feltrinelli, 2018), “La banda degli Dei” (Rizzoli, 2021 – Vincitore del Premio Selezione Bancarellino 2022) e “La palestra dei desideri” (Rizzoli, 2025). Con 26 allievi e la scrittrice Alice Basso, ha pubblicato nel 2023 il romanzo collettivo “Un altro ballo ancora” (Garzanti) di cui è stata l’ideatrice e coordinatrice. Ha poi scritto racconti per diverse antologie, come "I bulli sono buoni solo cotti" uscito nel 2023 per l’antologia “Racconti su Halloween” (Gallucci) curato da Manlio Castagna. "L'ultimo giorno di scuola" per l’antologia “Racconti sotto l'ombrellone” (Gallucci) curato da Marco Magnone e "Tre fiori di cenere" per l'antologia "Sette storie horror" (Battello a Vapore) curato da Manlio Castagna.

Scopri di più
L'autore
Vernante Pallotti

Vernante Pallotti (Verona, 1998) è scrittrice, sceneggiatrice e co-fondatrice studio d’animazione Gastonia Motion. Il suo nome, che le è stato dato per errore, significa “Colei che porta la primavera”. Vernante crede che il gesto più intelligente da fare oggi, insieme a piantare alberi, sia dare importanza ai bambini e agli adolescenti. Lei lo fa scrivendo per loro. Tra le sue pubblicazioni i romanzi Banshee: gli amori impossibili non muoiono mai (Piemme), Scilla Zanne di Serpente (Il Battello a Vapore), Lidia Poët e il segreto del collegio (Il Battello a Vapore), Festival con Delitto (Il Battello a Vapore) e Così come 6 (Viaggi Straordinari).

Scopri di più
L'autore
Tommaso Percivale

Nato a Ovada, 1977, è un autore di libri per ragazzi. Vive e scrive su un bricco isolato circondato da rocce, vento, boschi e caprioli. Appassionato di storie, prestigiazione, fumetti e giochi, è uno scrittore curioso e per questo affronta generi diversi, spaziando dal romanzo storico alla fantascienza, dall’avventura al thriller, fino a toccare l’ambito della non-fiction. Scrive per emozionare e stimolare riflessioni profonde di natura etica, filosofica, sociale. Libertà, coraggio e ribellione sono i temi che ha più cari.

Scopri di più
L'autore
Davide Sarti

Davide Sarti, laureato in Lingua e cultura giapponese, è traduttore di manga dal giapponese, scrittore e sceneggiatore. Ha pubblicato due romanzi per ragazzi e un saggio dedicato alle caratteristiche grafiche e narrative del fumetto giapponese. Collabora come sceneggiatore con realtà editoriali come Star Comics e Disney. Tra le sue recenti pubblicazioni figurano due racconti brevi inclusi nelle antologie Storie da paura (Gallucci) e Sette storie horror (Piemme), entrambe curate da Manlio Castagna.

Scopri di più
L'autore
Francesca Tassini

Francesca Tassini è sceneggiatrice, autrice di documentari, short films, racconti e mockumentary. Nel 2004 consegue il Diploma in Sceneggiatura alla Scuola Civica di Cinema, TV e Nuovi Media di Milano e comincia a lavorare come assistente e collaboratrice per Sandrone Dazieri, scrittore, all’epoca direttore dei gialli Mondadori e oggi editor capo per alcune serie televisive Mediaset TaoDue. Nel 2007 vince il Primo Premio per la Miglior Sceneggiatura Originale al Festival Internazionale del Cinema di Bra con “Spighe”. Mentre continua a portare avanti la scrittura di progetti paralleli, tra cui diverse sceneggiature per lungometraggi e un romanzo in gestazione, intraprende la strada del copywriting: prima per Mediaset RTI, poi per una società svizzera, successivamente in un’agenzia di Milano. Si occupa con passione di contestazione e guerrilla mediatica, specie riguardanti il diritto internazionale, collaborando a diversi progetti di visibilità globale.

Scopri di più

Altre storie che potrebbero piacerti