Sfidare il cielo

Sport

Le 24 partite che hanno fatto la storia

Fanno così, il calcio e la storia: si intrecciano, si accavallano, si cambiano a vicenda.

E se da un lato ci sono tante partite passate alla storia, dall’altro tanti capitoli della storia che sono stati scritti con l’inchiostro del pallone in un campo lungo un centinaio di metri, da ventidue giocatori; nonostante le guerre, le rivoluzioni, i periodi bui e i grandi cambiamenti.

  • Marco Cattaneo, mescolando realtà e un pizzico di fantasia, racconta ai ragazzi la storia del calcio e dell’Europa dal 1872 a oggi, attraverso ventiquattro partite indimenticabili.
  • C’è l’entusiasmo di Edoardo Bosio, che nel 1877 tornò dall’Inghilterra innamorato del football e decise di fondare la prima squadra italiana, a Torino. E poi il genio di Frederick Pentland, l’inglese trapiantato in Spagna che alla fine degli anni Venti rivoluzionò il modo di giocare dell’epoca, sperimentando il “tiqui taca”. Ci sono il coraggio e l’orgoglio dell’austriaco Matthias Sindelar e dei giocatori ucraini dell’FC Start che, durante l’occupazione nazista, osarono sfidare gli uomini di Hitler, pagando con la vita. Ci sono le rivincite e i risultati della lotta ai pregiudizi razziali, ottenuti dalla multietnica nazionale francese che vinse la Coppa del Mondo nel 1998 e da Nelson Mandela, primo a portare il mondiale in Africa.
  • Vicende, personaggi famosi e gente comune, forti emozioni; più di un secolo di storia del calcio e dell’Europa 

Editore: Rizzoli
Target: 10+
Anno: 2020
L'autore
Marco Cattaneo

Marco Cattaneo è un giornalista sportivo e conduttore di programmi televisivi. Scrittore per ragazzi a tema prevalentemente calcistico, ha pubblicato alcuni libri insieme ad Alessandro Del Piero e Billy Costacurta.

Scopri di più

Altre storie che potrebbero piacerti