AA. VV.

Storie di scout

Racconti

Quattordici storie di coraggio, avventura e amicizia — direttamente dal cuore del mondo scout.

Che cosa fa di qualcuno uno scout? Il coraggio, la lealtà, l’ingegno… e la voglia di aiutare gli altri divertendosi! In questa antologia illustrata, quattordici autori — tra cui alcuni tra i più amati della narrativa italiana — ci accompagnano in avventure emozionanti dal nord al sud Italia. Ogni racconto mette in luce un valore fondamentale dello scoutismo e si chiude con una riflessione o un’attività da sperimentare nella vita di tutti i giorni.

  • Storie di avventura, amicizia e valori, firmate dai grandi nomi della narrativa per ragazzi di oggi e da leggende della letteratura (come Mark Twain e Kipling)
  • Un invito a immaginare, esplorare e crescere – con humour, curiosità e un profondo senso di comunità.
Editore: Gallucci
Target: 10+
Anno: 2024
L'autore
Giada Pavesi

Giada Pavesi is a writer from Cremona, where she lives with her snobbish cat and a few too many plants—but whenever she gets the chance, she grabs her yellow suitcase and sets off on a trip. To justify reading all day, she began studying foreign languages and literature at the University of Milan, and later in Leicester, England. She has worked as a waitress, entertainer, translator, librarian... and probably a few other things too.

Scopri di più
L'autore
Davide Morosinotto

Autore tradotto in 25 lingue, in Italia ha vinto il Super Premio Andersen nel 2017 con Il Rinomato Catalogo Walker&Dawn (Mondadori) e lo Strega Ragazze e Ragazzi 2021 con La Più Grande (Rizzoli), titolo con cui è entrato nella IBBY Honour List 2021. Finalista al prestigioso Deutscher Jugendliteraturpreis e vincitore del Penzberger Urmel in Germania, ha vinto anche il Prix des Bouquineurs en Seine e il Grand Prix des Lecteurs du Journal de Mickey in Francia, il Vlag en Wimpel e lo Zilveren Griffel in Olanda, il KJV nelle Fiandre, il premio Protagonista Jove in Catalogna ed è stato nominato alla Carnegie Medal 2022 nel Regno Unito.

Scopri di più
L'autore
Caterina Guagni

Caterina è nata nel 1982 a Firenze, e forse è proprio questa città che l'ha spinta ad immergersi nel mondo di Dante, un autore che ha approfondito a lungo prima di passare alla lettura di autori contemporanei. Dopo aver lavorato come archivista, ha trovato la sua strada nel mondo dell'editoria, entrando nella casa editrice Treccani Giunti T.V.P., dove da anni ricopre il ruolo di capoprogetto, dedicandosi principalmente ai libri scolastici per la scuola secondaria. Nel 2011 ha curato la raccolta di lettere tra i poeti Parronchi e Bellintani, intitolata Al vento della vita (Olschki), e nel 2015 ha collaborato con Giorgio Pinotti all’edizione de La pelle di Curzio Malaparte per Adelphi. È anche autrice, insieme a Carlotta Cubeddu, di Buoni Cattivi propositi (Edizioni EL) e di Le notti chiare (Il Castoro).

Scopri di più
L'autore
Vernante Pallotti

Vernante Pallotti (Verona, 1998) è scrittrice, sceneggiatrice e co-fondatrice studio d’animazione Gastonia Motion. Il suo nome, che le è stato dato per errore, significa “Colei che porta la primavera”. Vernante crede che il gesto più intelligente da fare oggi, insieme a piantare alberi, sia dare importanza ai bambini e agli adolescenti. Lei lo fa scrivendo per loro. Tra le sue pubblicazioni i romanzi Banshee: gli amori impossibili non muoiono mai (Piemme), Scilla Zanne di Serpente (Il Battello a Vapore), Lidia Poët e il segreto del collegio (Il Battello a Vapore), Festival con Delitto (Il Battello a Vapore) e Così come 6 (Viaggi Straordinari).

Scopri di più
L'autore
Christian Hill

Christian Hill è autore e sceneggiatore. Ha scritto molti libri di narrativa per ragazzi tra i quali Il Ladro dei Cieli, Rizzoli (vincitore del Premio Letteratura Ragazzi di Cento nel 2019) e Olga, una Storia di Pace in Tempo di Guerra, Rizzoli (entrato nella IBBY Honour List Italiana nel 2023). Viene tradotto in diverse lingue, alcune che sa riconoscere e altre no. Ama la musica, i giochi di ruolo e la sua poltrona.

Scopri di più
L'autore
Christian Antonini

Christian Antonini è autore di libri per bambini e adulti, con la passione per la storia, l'avventura e la fantasia. È cresciuto tra libri, fumetti e giochi. Il suo romanzo Fuorigioco a Berlino (Giunti) ha vinto il Premio Bancarellino 2017 e il premio Il Gigante delle Langhe. Nel 2023 è entrato nella Lista d'Onore IBBY italiana con La Musica nelle Ossa (Mondadori).

Scopri di più
L'autore
Andrea Tullio Canobbio

Andrea Tullio Canobbio, autore di storie per bambini e ragazzi, ha insegnato per tanti anni all’università. Di recente, ha collaborato con il Multi, Museo multimediale della lingua italiana, e il Mundi, Museo Nazionale dell’Italiano. È un grande appassionato di persone e luoghi immaginari. Tra i suoi ultimi libri, Caos al campo estivo (Lapis) e Cora nella Città Dritta (Erickson), scritto a quattro mani con Azzurra D'Agostino.

Scopri di più
L'autore
Carlotta Cubeddu

Carlotta Cubeddu è una scrittrice e formatrice italiana. Appassionata di divulgazione e romanzi, riesce a coniugare entrambe le sue passioni. Come animatrice alla lettura e autrice del libro Penso, Parlo, Posto (ed. Il Castoro), tradotto in Russia e Spagna, dedica parte del suo tempo anche alla formazione di docenti e genitori, condividendo con loro la sua esperienza.

Scopri di più
L'autore
Federico Taddia

Scrittore, conduttore, autore tv e divulgatore, collabora con “Topolino”, “Rai”, “Radio24” e “La Stampa”. Uno dei suoi pallini, da sempre, è raccontare con le parole giuste ai più giovani tutto quello che scienziate e scienziati studiano, cercano e scoprono. Ha scritto libri con Margherita Hack, Telmo Pievano, Elisa Palazzi e Antonella Viola. Con Teste Toste ha vinto il Premio Andersen per la miglior collana di divulgazione scientifica per ragazze e ragazzi e con Virus Game il premio Piccolo Galileo.

Scopri di più

Altre storie che potrebbero piacerti