Zanzarita

Illustrato
Umorismo

Chi teme le zanzare… non ha ancora conosciuto ZanzaRita!

ZanzaRita è una zanzara diversa dalle altre. Non vuole solo pungere: vuole essere ascoltata, capita, magari anche accolta. Ma nessuno sembra pronto a darle una possibilità. Inizia così una missione impossibile (e ronzante!) contro pregiudizi, rifiuti e porte chiuse, che rivela quanto spesso si giudichi senza conoscere, e quanto anche il più piccolo tra noi possa avere una grande voce. Una storia ironica, tenera e sorprendente sulla gentilezza, l’ostinazione e il desiderio universale di essere accettati.

  • Un albo ironico e intelligente che rovescia prospettive e stereotipi con leggerezza.
  • Una protagonista tenace e indimenticabile che invita a non arrendersi mai.

 

Editore: Pane e sale
Target: 5-7
Anno: 2024
L'autore
Lorenzo Coltellacci

Lorenzo Coltellacci, nato a Roma nel 1992, è laureato in Lingue straniere e specializzato in Cooperazione internazionale. Autore di fumetti e albi illustrati, le sue opere sono state pubblicate in Italia, Francia, Spagna, Germania, Cina, Portogallo, Canada e Corea. Tra le sue principali graphic novel, Un singolo passo (Tunué, 2020) e Escher. Mondi impossibili (Tunué, 2022), inserita nel catalogo delle mostre dell'artista. Ha sceneggiato anche È mia la colpa. La vita dei Joy Division (Feltrinelli Comics, 2024) e Morire non importa. The Cure: le radici di un mito (Feltrinelli Comics, 2025). È noto per aver creato il manuale Kamasmart (Magic Press, 2016), che ha ottenuto grande attenzione internazionale. Attualmente lavora nella comunicazione digitale.

Scopri di più
L'autore
Cecilia Cavallini

Cecilia Cavallini, nata a Pontedera nel 1973, dopo gli studi artistici a Lucca e Firenze, si dedica inizialmente alla pittura informale. Parallelamente sviluppa una passione per l'illustrazione per l'infanzia, decidendo di intraprendere questa carriera. Oggi lavora come illustratrice per case editrici e privati.

Scopri di più

Altre storie che potrebbero piacerti