

Con occhi nuovi
Non-Fiction
Scolastica
Integrare i film nella didattica della scuola secondaria
Il cinema nelle scuole italiane è un ospite spesso ingombrante. Ospite perché l’uso del cinema come esperienza di insegnamento e apprendimento non ha mai trovato asilo permanente nei programmi didattici. Ingombrante in quanto risorsa educativa multimediale difficile da collocare, da incastrare nel tessuto del contesto scolastico e perfino da capire. È arrivato il momento di fare di questo «invitato scomodo» un compagno di viaggio prezioso.
- Un ponte tra l’insegnamento del cinema e la didattica curricolare, con strumenti ed esempi facilmente adattabili alla classe e alla materia che si insegna.
- Sostiene il valore del cinema come vero e proprio linguaggio pedagogico, capace di coinvolgere gli studenti attraverso l’analisi narrativa e visiva.
Editore:
Erickson
Target:
Adults
Anno:
2024