Il cacciatore di nubi

Avventura

Capitani Coraggiosi incontra Corto Maltese. Un viaggio attraverso l’Oceano Indiano, tra storia, avventura e sentimenti, un’avventura chiamata “vita”.

Tristan ha dodici anni, frequenta un’esclusiva scuola di Singapore ed è il principe di un piccolo regno in mezzo all’Oceano Indiano, le isole del Cocco. Quando scoppia la Prima Guerra Mondiale il ragazzo si ritrova a bordo dell’Emden, l’incrociatore tedesco del corsaro e gentiluomo Von Müller, nemico del suo regno. Il comandante decide che per Tristan è il momento di impegnarsi come mozzo e vedetta, proprio lui che era stato allevato tra vizi e lussi per diventare un regnante. Così, nel bel mezzo di tempeste e battaglie navali, Tristan scopre che tutto è possibile, anche rispettare i propri nemici, e che la vita da principe viziato non fa per lui. Lui è nato per guardare le nubi da lontano, e per vivere mille avventure.

  • Corsari tedeschi, la prima guerra mondiale, un principe e la storia più incredibile, in un viaggio avventuroso di crescita e scoperta della vita.

  • L’Emden e il suo comandante Von Müller sono realmente esistiti, così come le isole Cocos. Da solo, l’incrociatore seminò il terrore lungo le rotte dell’Oceano Indiano nei primi mesi della guerra.

  • Un’avventura di formazione tra storia e mare aperto, nella tradizione di Stevenson e Conrad. Un mix di fiction storica e spirito esotico che parla a lettori di ogni età.
Editore: Piemme
Target: 10+
Anno: 2021
L'autore
Christian Antonini

Christian Antonini è autore di libri per bambini e adulti, con la passione per la storia, l'avventura e la fantasia. È cresciuto tra libri, fumetti e giochi. Il suo romanzo Fuorigioco a Berlino (Giunti) ha vinto il Premio Bancarellino 2017 e il premio Il Gigante delle Langhe. Nel 2023 è entrato nella Lista d'Onore IBBY italiana con La Musica nelle Ossa (Mondadori).

Scopri di più

Altre storie che potrebbero piacerti